Polizia arresta due spacciatori | Scopri cosa nascondevano davvero sotto il sedile e in camera da letto!

MESSINA: OPERAZIONI ANTIDROGA PORTANO ALL’ARRESTO DI DUE SOGGETTI

In una serie di operazioni mirate alla lotta contro il traffico di stupefacenti, la Polizia di Stato di Messina ha arrestato due giovani in flagranza di reato. Le operazioni, dirette dal Questore Annino Gargano, hanno visto il coinvolgimento delle Volanti, che hanno proceduto a controlli serrati nel territorio.

Il primo arresto riguarda un messinese di 24 anni, già gravato da precedenti specifici. Le forze dell’ordine lo hanno fermato in viale Europa mentre era alla guida di un’autovettura. Durante la perquisizione dell’auto, sono stati rinvenuti circa 18 grammi di marijuana suddivisi in tre involucri e un panetto di hashish dal peso di circa 100 grammi, abilmente nascosti sotto il sedile anteriore. Successivamente, una perquisizione domiciliare ha portato al sequestro di ulteriori 88 grammi di marijuana e 124 grammi di hashish, oltre a materiale probabile utilizzato per il confezionamento delle dosi. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, il giovane è stato successivamente sottoposto agli arresti domiciliari.

Il secondo soggetto arrestato è un cittadino rumeno di 20 anni, che è stato controllato mentre si trovava in sella a una bici elettrica in via Nino Bixio. Anche in questo caso, gli agenti hanno trovato in suo possesso circa 5 grammi di marijuana già suddivisa in quattro involucri, occultata all’interno di un pacchetto di sigarette. La perquisizione della sua abitazione ha rivelato 92 grammi di sostanza derivata dalla canapa indiana conservati in diversi barattoli nella sua camera da letto. Trovato anche del materiale per il confezionamento delle dosi, tra cui due bilancini e un coltello con evidenti tracce di stupefacente. Oltre alla droga, è stata sequestrata la somma di 455 euro, probabilmente provento di attività di spaccio.

Le indagini sono ancora in fase preliminare e si ricorda che, conformemente al principio di presunzione di non colpevolezza, ulteriori accertamenti verranno effettuati nel rispetto dei diritti degli indagati. La Polizia di Stato continua a monitorare la situazione e a rafforzare i servizi antidroga per combattere efficacemente il fenomeno dello spaccio nella città.