Maturità 2025: scopri le materie a sorpresa che potrebbero cambiare tutto | Riusciranno gli studenti a farsi trovare pronti?

Scuola, Maturità 2025: Rivelate le Discipline della Seconda Prova Scritta

La tensione e l’attesa degli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori si sono finalmente sciolte. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (Mim) ha aggiornato, con un comunicato ufficiale, la pagina dedicata alle materie della seconda prova scritta per l’Esame di Maturità 2025, svelando così agli studenti e alle loro famiglie cosa li aspetta.

Materie Scelte per la Seconda Prova

Le materie selezionate per la seconda prova differiscono a seconda dell’indirizzo di studio. Al Liceo Classico gli studenti si cimenteranno con Latino, mentre per il Liceo Scientifico la disciplina scelta è Matematica. Gli alunni del Liceo Linguistico affronteranno Lingua e cultura straniera 1, mentre gli studenti degli Istituti Tecnici del Settore Economico, con un indirizzo "Turismo", dovranno prepararsi su Lingua Inglese. Accanto a queste, per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” è stata scelta Geopedologia, Economia ed Estimo. "Sarà un esame che consentirà a ogni ragazzo di esprimere il meglio di quanto ha appreso negli anni," ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara.

Struttura dell’Esame

L’Esame di Stato, come stabilito dal decreto legislativo 62/2017, prevede tre prove principali. La prima sarà una prova scritta di Italiano, fissata per le ore 8:30 del 18 giugno 2025. La seconda prova, caratterizzata dalle discipline specifiche, varia in base all’indirizzo di studio. Infine, il colloquio avrà l’obiettivo di accertare le competenze acquisite dai candidati, comprese quelle riguardanti l’Educazione Civica e le esperienze svolte nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).

Nuovi Standard di Qualità nella Scuola

Il Ministro Valditara ha anche sottolineato l’importanza della valutazione del comportamento, che avrà un ruolo cruciale nella preparazione degli studenti all’esame finale. “Il nostro obiettivo è una scuola con standard di qualità sempre più alti," ha affermato, evidenziando la necessità di un’istruzione centrata sulla persona e sul rispetto reciproco.

Dettagli Organizzativi e Informazioni Utili

Le Commissioni d’esame saranno composte da un presidente esterno, insieme a tre membri esterni e tre interni all’istituzione scolastica. È previsto che in alcuni indirizzi di studio si svolga anche una terza prova scritta, per esempio nelle sezioni EsaBac e in altre scuole con specifiche opzioni internazionali.

Per chi desidera avere maggiori informazioni sulle discipline oggetto della seconda prova, è disponibile un motore di ricerca online che raccoglie tutte le materie suddivise per scuola e indirizzo: Consultazione Materie Esame. Questo strumento sarà utile non solo agli studenti, ma anche ai docenti e alle famiglie per prepararsi adeguatamente all’importante traguardo della Maturità.

Il conto alla rovescia per l’Esame di Stato 2025 è ufficialmente iniziato, e con questo annuncio, gli studenti possono finalmente indirizzare i loro sforzi verso le materie specifiche che li accompagneranno nel prossimo grande passo della loro carriera scolastica.