Ceglie Messapica: Insulti Sessisti in Consiglio Comunale Scatenano una Bufera
Un episodio increscioso è avvenuto martedì 28 gennaio durante il consiglio comunale di Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi. Una frase sessista accompagnata da una bestemmia ha sollevato un acceso dibattito e creste indignazione fra i membri del consiglio e la cittadinanza.
L’autore della frase infelice è il consigliere Domenico Lacala, che, con il microfono acceso, ha commentato l’intervento della consigliera di opposizione Giusy Resta con le parole “quanto sei brutta”, insieme a un’esclamazione di disprezzo. Il tutto è stato ripreso in un video reso pubblico dalla stessa Resta, che ha denunciato l’accaduto in una diretta social, rimarcando il linguaggio volgare e sessista utilizzato dal collega.
La Reazione della Consigliera Resta
Nella sua diretta, Giusy Resta non ha nascosto il suo sdegno e ha richiesto pubbliche scuse da parte del sindaco Angelo Palmisano e della maggioranza, chiedendo inoltre le dimissioni immediate di Lacala. “Sono offesa per tutta la città di Ceglie e per tutti, perché queste parole non si devono sentire,” ha dichiarato Resta, evidenziando l’importanza di mantenere il decoro in un luogo istituzionale.
Il clima all’interno del consiglio comunale è stato ulteriormente descritto come teso e caratterizzato da prepotenze da parte della maggioranza nei confronti dell’opposizione.
La Difesa del Consigliere Lacala
In risposta all’indignazione suscitata, il consigliere Domenico Lacala ha difeso la sua posizione attraverso un post nel profilo Facebook del sindaco. “Non ritengo opportune le mie scuse perché non ho mancato di rispetto a nessun membro dell’assise consiliare,” ha affermato. Lacala ha cercato di giustificare le sue parole, dichiarando che la sua frase era relativa a una conversazione privata, sottolineando che Resta, nel suo intervento, si stava dichiarando quasi d’accordo con l’Amministrazione.
“Chi mi conosce sa bene che non è mia abitudine esprimermi in quel modo nei confronti di una donna, né in pubblico né in privato,” ha concluso il consigliere di maggioranza, cercando di minimizzare l’accaduto.
Un Tema di Fondamentale Importanza
Questo episodio getta luce su una problematica più ampia: la presenza di atteggiamenti sessisti e la necessità di un cambio culturale all’interno delle istituzioni. La richiesta di Giusy Resta di garantire un ambiente rispettoso e dignitoso per tutti i membri del consiglio è un passo importante per affrontare queste tematiche e riaffermare il valore del rispetto reciproco in politica.
La speranza è che, di fronte a questi eventi, ci sia una presa di coscienza collettiva e che vengano adottate misure concrete per prevenire il ripetersi di episodi simili in futuro.