
Marsala: Controllo Straordinario del Territorio per Contrastare la Micro-CriminalitĂ
Nella giornata di ieri, a Marsala, è stato attuato un importante servizio di controllo del territorio realizzato da unâunitĂ interforze. Sotto la direzione del Comitato Provinciale per lâOrdine e la Sicurezza Pubblica, guidato dal Prefetto Daniela Lupo, si è voluto garantire un rafforzamento della presenza delle forze dellâordine nel centro storico della cittĂ .
Lâiniziativa è stata motivata dalla necessitĂ di prevenire episodi di micro-criminalitĂ , simili a quelli che si erano verificati nei giorni precedenti. Per far fronte a questa situazione, sono intervenute pattuglie della Polizia di Stato, dellâArma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale di Marsala, dando vita a unâoperazione coordinata e intensa.
Il controllo, che ha preso avvio nel pomeriggio e si è protratto fino a notte fonda, ha visto il monitoraggio di circa 140 persone, inclusi numerosi pregiudicati e diversi cittadini stranieri. I risultati parlano chiaro: sono stati effettuati 12 posti di controllo e 80 veicoli sono stati fermati, con la conseguente contestazione di 4 infrazioni al Codice della Strada.
Questa operazione straordinaria segue altri interventi simili, realizzati autonomamente dal Commissariato di Polizia di Stato di Marsala, mirati anche a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti. Il fatto che tali misure siano state intraprese in un breve lasso di tempo evidenzia la determinazione delle forze dellâordine a mantenere alta la guardia sulla sicurezza pubblica della cittĂ .
Lâoperazione non si fermerĂ qui: le forze di polizia hanno giĂ programmato la prosecuzione di questi servizi di controllo anche nelle prossime settimane. Lâobiettivo primario è quello di garantire una maggiore sicurezza non solo ai cittadini, ma anche ai turisti che visitano Marsala durante tutto lâanno.
Con iniziative come questa, la Polizia di Stato e le altre forze di sicurezza stanno dimostrando un impegno costante nella lotta contro la criminalitĂ , rafforzando cosĂŹ la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e la vivibilitĂ delle strade di Marsala.