
Al porto di Shengjin: la nave della Guardia Costiera pronta a trasportare 43 migranti verso Bari
SHENGJIN – Un’importante operazione di rimpatrio si è svolta oggi al porto di Shengjin, dove una nave della Guardia Costiera italiana è giunta per trasferire 43 migranti diretti a Bari. Questo intervento segue una recente decisione della Corte d’Appello di Roma, che ha stabilito che i migranti non possono essere trattenuti nel centro di Gjader, in Albania.
I migranti, accompagnati da forze dell’ordine, sono stati trasferiti nel porto a bordo di due pullman. L’arrivo della motovedetta della Guardia Costiera ha segnato un momento cruciale per queste persone, che ora si apprestano a iniziare un nuovo capitolo della loro vita in Italia.
La partenza della nave è attesa nelle prossime ore, con il previsto arrivo a Bari, dove i migranti saranno accolti nel Centro di accoglienza per richiedenti asilo di Palese. Questo centro è già stato teatro di altre operazioni simili: infatti, gli stessi spazi erano stati utilizzati per ricevere 12 migranti a ottobre, quando il Tribunale di Roma non aveva convalidato il loro trattenimento.
Una volta giunti a Bari, i migranti saranno liberi di muoversi mentre attendono la decisione sulla loro richiesta di protezione internazionale. Questa operazione sottolinea l’approccio delle autorità italiane in materia di accoglienza e protezione dei diritti umani, in un contesto europeo sempre più complesso.
Con questo trasferimento, l’Italia ribadisce il suo impegno nell’affrontare il fenomeno migratorio, rispondendo a esigenze di sicurezza e giustizia sociale. Il monitoraggio e la gestione dei flussi migratori continuano a rappresentare una sfida significativa per le istituzioni coinvolte, ma anche un’opportunitĂ di riflessione sul futuro della politica dell’immigrazione in Europa.