
Il Circo Togni risponde alle polemiche sul cammello morto: “Per noi era di famiglia”
Il Circo Togni ha deciso di fare chiarezza sui recenti eventi che hanno coinvolto la morte di un cammello e le dichiarazioni del deputato Francesco Emilio Borrelli, che hanno sollevato un acceso dibattito. In una dichiarazione rilasciata dal suo rappresentante Vinicio Togni, il circo ha sottolineato l’importanza del cammello per la loro realtà: “Abbiamo perso un membro della nostra famiglia”.
La vicenda risale al 31 gennaio scorso, quando alcuni ragazzi hanno tentato di entrare nel circo senza pagare il biglietto. “Venerdì sera, quattro ragazzi si sono presentati all’ingresso del circo pretendendo di assistere allo spettacolo gratuitamente.” Così Togni descrive l’incidente che ha portato alla fuga del cammello. Quando le richieste non sono state concesse, gli individui hanno forzato le recinzioni, dando così avvio a un’azione che ha reso necessaria l’intercessione del personale del circo. Vinicio Togni continua, affermando: “Ho notato i loro movimenti e, insieme al personale, sono intervenuto prontamente per recuperare e mettere in sicurezza l’esemplare.”
Oltre a richiedere chiarezza sulle cause della morte dell’animale, il Circo Togni ha difeso la propria gestione degli animali. “I nostri cammelli non vengono utilizzati in alcuno spettacolo; sono cresciuti con noi e vengono accuditi con la massima cura e rispetto.” La famiglia Togni si è quindi mobilitata, auspicando che le indagini e l’autopsia possano fornire risposte concrete riguardo al decesso del cammello.
Vinicio Togni ha anche criticato la diffusione dell’episodio sui social media, sostenendo che questo ha portato a “una morbosità e attenzioni da parte di ragazzi” che hanno messo in pericolo gli animali. La controversia continua a sollevare interrogativi sulla sicurezza degli animali nei circhi e sulla responsabilità dei visitatori, ma il Circo Togni si mostra determinato a proteggere i propri membri, umani e animali.