
L’Arancia Rossa di Sicilia IGP travolge Milano: un messaggio di qualità e sostenibilità
Milano, 4 febbraio 2025 – La città meneghina si prepara a vivere un mese di febbraio "in rosso", grazie all’iniziativa del Consorzio Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP. "E’ il rosso che ci distingue" è il claim che si potrà ammirare in gigantografia sui tram della città, un messaggio forte e chiaro che sottolinea non solo la qualità di questo frutto, ma anche il suo profondo legame con il territorio e il benessere dei consumatori.
Gerardo Diana, presidente del Consorzio, ha spiegato l’importanza della campagna promozionale: “Arriviamo dritti al consumatore con un messaggio chiaro: la qualità del nostro prodotto non è solo nella bontà, ma anche nella sua sostenibilità e nell’apporto salutistico che ha naturalmente.” Un’affermazione che racchiude l’essenza dell’intera iniziativa, che desidera presentare l’Arancia Rossa non solo come una golosità, ma come un vero e proprio simbolo di eccellenza territoriale.
Oltre ai tram, l’Arancia Rossa sbarcherà anche sulle onde televisive. Un spot di 30 secondi andrà in onda su LA7 per tutto il mese, mostrandoci l’incanto degli aranceti e la maestosità dell’Etna, il vulcano che offre un terreno unico a queste arance. “E’ passione, è amore, è Sicilia, è Arancia Rossa di Sicilia IGP”, recita lo slogan che accompagnerà le immagini evocative, promuovendo anche un forte messaggio di gratitudine verso la terra di origine.
Anche la radio partecipa a questa grande festa: RTL 102.5 diffonderà spot promozionali, già in onda da gennaio, per far arrivare l’eco di questo frutto unico a un pubblico più ampio. L’iniziativa rientra nella Sotto misura 3.2, cofinanziata dalla Regione Sicilia, Dipartimento Agricoltura, una dimostrazione di collaborazione tra pubblico e privato per la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari.
Ma non finisce qui: il Consorzio dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP sarà partner ufficiale dei festeggiamenti di Sant’Agata a Catania, un evento che attira ogni anno circa un milione di visitatori. Durante le celebrazioni, lo spot dell’Arancia Rossa verrà trasmesso in diretta su Telecolor, accompagnato da testimonianze dirette di produttori e coltivatori.
La forza dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP è rappresentata da oltre 500 aziende agricole associate, che coltivano più di 6500 ettari di terre certificate, di cui 800 in regime biologico. Nella campagna 2023-2024, si stima un fatturato oltre i 40 milioni di euro, con più di 30 mila tonnellate commercializzate. Un bilancio che conferma non solo la bontà di questo frutto, ma anche la sua strategica importanza economica per la regione.
Con queste iniziative, il Consorzio non solo vuole evidenziare le caratteristiche uniche dell’Arancia Rossa, ma anche promuovere un modello di agricoltura sostenibile che possa garantire un futuro luminoso per il settore.
Concludendo, l’Arancia Rossa di Sicilia IGP non è solo un frutto da gustare, ma un vero e proprio ambasciatore delle tradizioni siciliane, un simbolo di qualità e sostenibilità che si apre a nuove sfide nel mercato nazionale e internazionale.