
Biassono in lutto: tre giorni di silenzio per Lorenzo Rovagnati
Un intero paese si unisce nel cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Rovagnati, vittima di un tragico incidente in elicottero mercoledì sera a Noceto, in provincia di Parma. La Giunta del Comune di Biassono, nella Brianza, ha proclamato tre giorni di lutto cittadino in memoria del giovane imprenditore, un gesto che riflette profondamente la connessione tra il territorio e l’azienda Rovagnati, che impiega circa 300 persone nel proprio stabilimento locale.
Dalla giornata di oggi, fino alla conclusione dei funerali l’8 febbraio, le bandiere saranno esposte a mezz’asta e le manifestazioni pubbliche già programmate sono state annullate. Il Comune invita inoltre i cittadini, le associazioni culturali, sportive e imprenditoriali a esprimere, con modalità autonome, un saluto a Lorenzo e a offrire il proprio supporto alla famiglia in questo difficile momento. È stato suggerito ai titolari di attività commerciali di chiudere temporaneamente i propri esercizi o di abbassare le saracinesche durante il funerale, sottolineando così la volontà collettiva di rendere omaggio a un uomo che ha lasciato un segno profondo nella comunità.
“Un triste giorno per Biassono”, afferma il sindaco Luciano Casiraghi. La sua voce, carica di emozione, riflette non solo la perdita di un imprenditore ma anche quella di una persona profondamente amata. “Lorenzo Rovagnati era un giovane buono, onesto e operoso. La sua scomparsa è difficile da accettare”, ha dichiarato. Il sindaco ha messo in evidenza il legame storico e affettivo tra l’azienda e la comunità, che dura da oltre ottant’anni. “La vita ha riservato qualcosa di terribile per lui, un giovane con un grande futuro davanti”, ha aggiunto, esprimendo le condoglianze a nome di tutta l’amministrazione comunale.
Una comunità in lutto, quindi, che si raccoglie attorno alla famiglia Rovagnati, unita per ricordare la memoria di un giovane che, come sottolineato dal sindaco, lascia un vuoto incolmabile non solo nella sfera professionale ma anche personale e sociale. I funerali si terranno venerdì 8 febbraio, quando Biassono si fermerà per un ultimo commosso saluto a Lorenzo.