
Bando “Chimica e Fisica al Femminile” 2025: Opportunità per le Laureate STEM
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici ha recentemente lanciato il concorso intitolato “Chimica e Fisica al Femminile” 2025, un’importante iniziativa volta a valorizzare l’eccellenza e l’innovazione nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e a sostenere il ruolo delle donne nelle scienze chimiche e fisiche. Questo bando si inserisce in un contesto più ampio, dedicato all’empowerment delle donne nel settore scientifico.
Le candidature per il concorso saranno aperte dalle ore 12 del 10 febbraio 2025 fino alle ore 23:59 del 30 aprile 2025. Le proposte dovranno essere inviate tramite e-mail all’indirizzo indicato, [email protected]. Questo rappresenta un’importante occasione per le neolaureate che desiderano vedere riconosciuti i loro sforzi e le loro ricerche.
Il premio si colloca nell’ambito della Settimana STEM, che promuove l’importanza delle discipline scientifiche e tecniche, e ha l’obiettivo di riconoscere le migliori tesi di laurea magistrale con un forte contenuto innovativo. In particolare, saranno premiati i lavori che dimostreranno un impatto significativo nel campo della chimica e della fisica applicate alla tutela della salute.
Le candidate idonee sono le laureate delle classi di laurea magistrale in Scienze Chimiche (LM-13, LM-54, LM-71) e Scienze Fisiche (LM-17, LM-58, LM-44). Per essere ammesse, le neolaureate dovranno aver conseguito il titolo con un voto non inferiore a 100/110 nei seguenti anni accademici: 2021-2022, 2022-2023, 2023-2024 e 2024-2025.
Le vincitrici, una per la sezione chimica e una per la sezione fisica, riceveranno un premio di 1.500 euro ciascuna, un incentivo non solo economico ma anche un segnale di riconoscimento per il loro impegno e talento.
Per ulteriori dettagli e per consultare i criteri di partecipazione, è possibile visitare il sito ufficiale della Federazione al link Chimica e Fisica al Femminile 2025.
Questo bando rappresenta dunque un’importante opportunità per celebrare e incentivare l’innovazione al femminile nelle scienze, contribuendo a riequilibrare la rappresentanza di genere in ambiti storicamente dominati dagli uomini. Le aspiranti partecipanti sono incoraggiate a cogliere questa occasione per mettersi in gioco e lasciare un segno nel mondo della scienza.