Un ecografo donato grazie a “La Cena dei Cento” | Scopri perché l’ASP Ragusa sta rivoluzionando la salute delle donne!

Un ecografo al Consultorio di Ispica: un dono che fa la differenza

Ispica, 7 febbraio 2025 – Questa mattina, il Consultorio di Ispica ha ricevuto un ecografo donato grazie all’iniziativa "La Cena dei Cento", organizzata dal Rotary Club Pozzallo-Ispica, in collaborazione con il Libero Consorzio comunale di Ragusa. La cerimonia di consegna si è svolta presso il consultorio di via Giotto, in presenza delle autorità locali e dei rappresentanti delle associazioni coinvolte.

Grazie all’impegno e alla generosità di molti, il nuovo dispositivo rappresenta un importante passo avanti nella diagnostica per immagini, con un focus particolare sullo screening ginecologico e il monitoraggio della gravidanza. Il Direttore generale dell’ASP, Giuseppe Drago, ha espresso il suo apprezzamento, sottolineando che “questo ecografo rappresenta un’importante risorsa per la salute delle donne, garantendo diagnosi precoci e assistenza di qualità”.

All’evento ha partecipato anche la presidente del Rotary Ispica-Pozzallo, Melinda Garofalo, che ha messo in evidenza il significato di questa donazione: “È un importante risultato per garantire la diagnosi precoce e l’assistenza prenatale. A renderlo possibile sono stati la generosità e l’impegno di chi ha creduto nel progetto.” Garofalo ha ringraziato gli sponsor, i partner dell’iniziativa, l’ASP e il Comune, evidenziando il “perfetto gioco di squadra” che ha portato a questo traguardo.

Tra i presenti alla cerimonia, anche il sindaco di Ispica, Innocenzo Leontini, e il segretario del Libero Consorzio, Giampiero Bella, che hanno ribadito l’importanza di collaborazioni come queste per il miglioramento dei servizi sanitari sul territorio. “Grazie al vostro impegno, potremo offrire un servizio ancora più efficiente e vicino ai bisogni della comunità”, ha concluso Drago.

Questa donazione non solo arricchisce il patrimonio sanitario del Consultorio di Ispica, ma rappresenta anche un esempio concreto di solidarietà e attenzione alle esigenze del territorio, dimostrando che, insieme, è possibile realizzare progetti di grande impatto sociale.