Comune di Messina | Scopri perché la città sta investendo nella sicurezza idrogeologica con un incontro imperdibile!

Sicurezza Idrogeologica: Incontro Formativo a Zafferia per Cittadini Messinesi

Domani, sabato 8 febbraio, alle ore 15.30, la chiesa di Zafferia ospiterà un incontro formativo dedicato alla sicurezza idrogeologica, organizzato dalla Protezione Civile comunale. L’evento rappresenta un’importante occasione per i cittadini per conoscere il funzionamento del sistema di allerta e le misure di prevenzione da adottare in caso di maltempo.

L’assessore alla Protezione Civile, Massimiliano Minutoli, sarà presente all’incontro, accompagnato da esperti del settore e dal personale dello stesso ufficio comunale. L’assemblea si propone di fornire informazioni cruciali sui comportamenti da tenere durante eventi atmosferici intensi, come piogge torrenziali, per mitigare il rischio di frane e alluvioni.

Minutoli ha affermato che "l’incontro rientra nel piano comunale di emergenza" e si inserisce in un più ampio percorso di sensibilizzazione della popolazione. Considerato il recente maltempo che ha colpito l’area, l’Amministrazione ha deciso di intensificare le attività informativa, delineando le procedure da seguire in caso di emergenza. Già in precedenza, sono state effettuate sessioni informative in altre zone della città, come Faro Superiore e Sperone, ma Zafferia è stata identificata come prioritaria, data la sua vulnerabilità.

Messina conta attualmente 16 sirene di allerta, strategicamente posizionate per garantire una copertura efficace alle segnalazioni di emergenza. Durante l’incontro, verranno spiegate le diverse tipologie di segnale delle sirene – preallarme, allarme e cessato allarme – e fornite linee guida pratiche su come comportarsi prima, durante e dopo un evento alluvionale.

L’assessore ha concluso sottolineando l’importanza di avere una cittadinanza informata e consapevole: "È fondamentale che i cittadini siano informati e consapevoli delle misure di autoprotezione".

La partecipazione dei cittadini a questo incontro è fortemente incoraggiata, poiché sarà un’opportunità per acquisire informazioni preziose per la tutela della propria sicurezza e di quella della comunità.