
Sondaggio Dire-Tecnè: Scende la Fiducia nel Governo, Meloni e Tajani Restano i Leader Più Graditi
ROMA – L’instabilità governativa si fa sentire. Un recente sondaggio condotto da Dire-Tecnè, con interviste effettuate tra il 6 e il 7 febbraio 2025, rivela un lieve calo della fiducia degli italiani nei confronti dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni. Infatti, la percentuale di cittadini che ripongono fiducia nel governo è ora del 42%, segno di una leggera flessione rispetto alla settimana precedente.
A fronte di questa diminuzione, il 50,7% degli intervistati dichiara di non avere fiducia nell’attuale governo, con un incremento dello 0,4% negli ultimi trenta giorni. Una parte significativa della popolazione, pari al 7,4%, resta indecisa, mostrando un modesto aumento rispetto alla settimana scorsa.
Fratelli d’Italia si conferma primo partito, ma la crescita è assente. Con il 29,7% dei consensi, il partito di governo continua a mantenere il primato, sebbene registri una stabilità negativa rispetto al mese precedente. Il Partito Democratico segue con il 22,9%, mentre Forza Italia si attesta all’11,4%, senza variazioni significative. Un segnale positivo emerge per il Movimento 5 Stelle, che sale al 10,8%, incrementando i propri consensi sia sulla settimana che sul mese.
La Lega, invece, scende all’8,5%, così come Alleanza Verdi e Sinistra che si stabilizza al 5,8%. I restanti partiti, come Azione e Italia Viva, si muovono su percentuali poco significative, con Azione fissa al 2,6% e Italia Viva al 2,4%.
In un panorama politico in continua evoluzione, Giorgia Meloni e Antonio Tajani continuano a essere percepiti come i leader più graditi, nonostante entrambi riscontrino un calo nei consensi, pari allo 0,1% rispetto alla settimana precedente. Meloni si attesta al 46,2%, mentre Tajani raggiunge il 39%, dato stabile dall’inizio di gennaio. Al contrario, Elly Schlein del Partito Democratico subisce una flessione più marcata, attestandosi al 31,1%.
Una scena politica complessa si delinea, con Giuseppe Conte al 29,7% e Matteo Salvini rimasto stabile al 26,9%. Mentre Emma Bonino e Carlo Calenda segnano una leggera crescita, il resto della pattuglia politica naviga su percentuali quasi marginali.
In sintesi, la fiducia nel governo Meloni diminuisce mentre i cittadini sembrano continuare a premiare i leader più influenti, nonostante le turbolenze politiche attuali. Resta da vedere quale sarà l’evoluzione di questo scenario nei prossimi mesi.