
L’Italia conquista una storica vittoria all’Olimpico: battuto il Galles 22-15
Roma, 8 febbraio 2025 – L’Italia ha finalmente rotto il ghiaccio contro il Galles allo stadio Olimpico, ottenendo una vittoria importante per 22-15 nella seconda giornata del Sei Nazioni di rugby. Sotto la pioggia della capitale, gli azzurri hanno dimostrato carattere, maturitĂ e una diffusa continuitĂ di gioco, che ha permesso di consolidare il decimo posto nel ranking mondiale, mentre per il Galles si tratta della quattordicesima sconfitta consecutiva.
Il match si è aperto con i gallesi che hanno mostrato aggressivitĂ , riuscendo a segnare i primi tre punti. Tuttavia, l’inerzia della partita è rapidamente passata nelle mani degli azzurri, grazie a una meta spettacolare di Angelo Capuozzo, che ha indirizzato il gioco verso un dominio azzurro. All’intervallo, l’Italia ha concluso il primo tempo in vantaggio 16-3.
Un secondo tempo di sofferenza
Nella ripresa, gli azzurri non riescono a mantenere il ritmo del primo tempo, con tre calci piazzati falliti nei primi dieci minuti, due dei quali tentati da Tommaso Allan. L’assenza di punti nei momenti chiave ha riaperto la speranza per il Galles, che ha iniziato a fare presione alla ricerca di punti per riavvicinarsi.
A complicare ulteriormente la vita all’Italia ci ha pensato il "doppio giallo" inflitto a Riccioni e Lamb nei minuti conclusivi, lasciando la squadra in netta inferioritĂ numerica. Nonostante ciò, l’ottima difesa azzurra ha retto. Il Galles ha cercato di sfruttare la situazione, ma la determinazione e l’aggressivitĂ degli italiani hanno impedito il ritorno in partita.
Un finale drammatico
La pressione gallese culmina al 78° minuto, quando una meta di penalitĂ riporta il punteggio su 22-15, riaprendo completamente il match. Ora i gallesi, in superioritĂ numerica, avrebbero potuto approfittare della situazione. Tuttavia, la difesa italiana si alza, con Manuel Zuliani che riesce a strappare il pallone e mantenere l’azione viva fino al fischio finale dell’arbitro inglese Matthew Carley.
Tra gli applausi di 60.518 spettatori che hanno affollato l’Olimpico, l’Italia celebra così il secondo successo consecutivo contro il Galles, rafforzando l’entusiasmo attorno alla nazionale e il sogno di un Sei Nazioni memorabile.
Con questa magnifica prestazione, gli azzurri non solo scrivono una nuova pagina nella loro storia rugbistica, ma dimostrano che, nonostante le difficoltĂ , la passione e la determinazione possono fare la differenza, trasformando anche una piovosa giornata romana in un ricordo indimenticabile per i tifosi.