Controlli a tappeto della Polizia di Messina | Le sorprese nei bed & breakfast che nessuno si aspettava!

Controlli Straordinari della Polizia di Stato sulle Strutture Ricettive a Messina

Messina, 10 febbraio 2025 – In un’azione mirata a garantire la sicurezza e la legalità nel settore turistico, la Polizia di Stato, insieme ad altre forze dell’ordine, ha intensificato i controlli presso le strutture ricettive di Messina e provincia. Questa iniziativa si inserisce in un piano più ampio volto a verificare il rispetto delle normative in materia di affitti brevi e identificazione degli ospiti.

Nel corso delle operazioni, gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Messina e gli operatori dei vari Commissariati hanno sorvegliato un totale di 62 strutture ricettive, riscontrando diverse irregolarità. Inoltre, altre 38 attività sono state oggetto di verifica da parte delle forze dell’ordine. Questi controlli sono stati focalizzati in particolare sull’obbligo di comunicazione dei dati anagrafici degli ospiti e sull’identificazione de visu degli stessi.

Un caso significativo emerso durante questi controlli riguarda un bed & breakfast, nel quale la proprietaria è stata denunciata in stato di libertĂ  per omessa comunicazione degli ospiti alloggiati e per non aver effettuato l’identificazione di ciascun cliente in modo visivo, come richiesto dalla normativa vigente. Questo intervento sottolinea l’importanza del rispetto delle leggi nel settore dell’ospitalitĂ , non solo per la sicurezza degli ospiti, ma anche per la tutela delle imprese che operano nel rispetto delle normative.

La Questura di Messina ha già annunciato che seguiranno ulteriori controlli sia in città che nella provincia. Con questa operazione, le forze dell’ordine mirano a garantire un ambiente controllato e sicuro per tutti coloro che scelgono Messina come meta turistica.

In conclusione, la polizia riafferma il proprio impegno nel monitorare e garantire la legalitĂ  nel settore degli affitti brevi, incentivando una maggiore coscienza tra proprietari di strutture ricettive e ospiti riguardo ai diritti e ai doveri di ciascuno.