Scopri come l’USR Sicilia sta rivoluzionando la formazione dei docenti | Il convegno che potrebbe cambiare tutto!

Formazione Innovativa per Insegnanti di Francese: Un Convegno all’Università di Catania

Si terrà il prossimo 12 marzo 2025, dalle ore 16:00 alle 18:00, un importante convegno dedicato alla formazione dei docenti di francese presso l’Università degli Studi di Catania. L’evento si svolgerà nell’affascinante cornice dell’ex Monastero dei Benedettini, sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche.

Il lavori saranno coordinati da Veronica Benzo, docente presso l’Università degli Studi di Catania, e vedranno la partecipazione di Antonio Gurrieri, proveniente dall’Università di Pescara. L’argomento affrontato sarà di particolare interesse per gli insegnanti di lingue: "Saveurs et Savoirs: Enseigner le français à travers la gastronomie et la traduction". Questo titolo mette in luce un approccio innovativo all’insegnamento della lingua francese, che unisce la cultura gastronomica e l’arte della traduzione, due elementi chiave per una didattica efficace.

L’importanza di eventi come questo non può essere sottovalutata. Infatti, il convegno non solo offre l’opportunità di esplorare nuove metodologie didattiche, ma favorisce anche il dialogo tra accademici, professionisti e professionisti del settore. La formazione continua degli insegnanti è essenziale per garantire un livello di insegnamento che risponda alle esigenze di una società in costante cambiamento.

Questo evento rappresenta un’occasione unica per i docenti di approfondire le loro competenze e aggiornarsi sulle migliori pratiche di insegnamento. La regia di esperti del settore garantirà un’alta qualità dei contenuti e spunti utili per l’applicazione pratica nelle aule scolastiche.

In conclusione, il convegno associativo Do.Ri.F. 2025 di Catania promette di essere un momento di grande valore per la comunità educativa. Invitiamo tutti gli interessati a partecipare e a contribuire a questa importante riflessione sull’insegnamento della lingua francese.