Palermo svela un nuovo progetto inspiegabile | Perché tutti dovrebbero preoccuparsi del traffico?

Palermo: partono i lavori di nuova pavimentazione in Salita SS. Salvatore

Il Comune di Palermo ha annunciato l’avvio di importanti lavori di riqualificazione nel cuore della Città Storica, con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio culturale. Con l’ordinanza O.D. 206 del 10 febbraio 2025, sono stati programmati interventi di pavimentazione in acciottolato e basolato nella Salita SS. Salvatore, un tratto che va dal Vicolo e piazzetta SS. Salvatore fino a via Vittorio Emanuele.

L’iniziativa fa parte di un più ampio Accordo Quadro volto alla manutenzione e al pronto intervento negli spazi pubblici di proprietà comunale, con l’obiettivo di preservare e valorizzare il sito UNESCO di Palermo Arabo-Normanna. Questa nuova fase di lavori rientra nel Terzo Contratto Applicativo di un progetto che mira a restituire al centro storico palermitano la sua antica splendore, migliorando al contempo la fruibilità per residenti e turisti.

I lavori, che inizieranno nelle prossime settimane, interesseranno un’area particolarmente significativa per la storia e la cultura della città, contribuendo a rendere il percorso più sicuro e accessibile. Il Comune sottolinea l’importanza di questi interventi non solo per motivi estetici, ma anche per garantire un’adeguata manutenzione degli spazi pubblici, rafforzando così l’identità culturale di Palermo.

Per facilitare lo svolgimento dei lavori, è prevista un’apposita ordinanza sul traffico, che sarà comunicata in anticipo ai cittadini al fine di minimizzare i disagi. Le autorità invitano la popolazione a seguire gli aggiornamenti che verranno forniti attraverso i canali ufficiali del Comune.

Con questa iniziativa, Palermo continua a impegnarsi nella valorizzazione della sua ricca eredità storica, confermando il proprio status di città d’arte e cultura nel panorama internazionale.