
Iniziati i lavori per la nuova rete idrica a Palermo: un passo avanti per le infrastrutture locali
Sono ufficialmente partiti i lavori di realizzazione della nuova rete idrica che interesserà alcune delle vie più centrali di Palermo, tra cui via Altarello, via Madonna del Soccorso, via Attilio Barbera e via Pitrè. L’annuncio è stato dato dal consigliere comunale Antonino Abbate, che ha sottolineato come questo intervento rappresenti un importante progresso per il miglioramento e l’ammodernamento delle infrastrutture idriche del territorio.
L’obiettivo principale di questo progetto è garantire una distribuzione più efficiente e sicura dell’acqua a tutte le famiglie e le attività commerciali presenti nella zona. I lavori sono stati progettati per essere completati in tempi brevi, con l’impegno di minimizzare al massimo i disagi per residenti e commercianti, assicurando così una continuità nel servizio.
Abbate ha ringraziato l’amministrazione comunale per l’impegno profuso nella pianificazione e realizzazione di quest’importante progetto, evidenziando come questo segna un progresso significativo per la qualità dei servizi offerti ai cittadini. Il consigliere ha infatti dichiarato che l’amministrazione dimostra costantemente attenzione verso le necessità della comunità , in particolare nei confronti delle periferie, investendo risorse per la modernizzazione delle infrastrutture e il miglioramento della vita quotidiana dei residenti.
In conclusione, il consigliere circoscrizionale Antonino Minnone è stato menzionato nel comunicato per il suo supporto al progetto, sottolineando così la sinergia tra le diverse figure politiche coinvolte nel processo di riqualificazione della città . Il lavoro di cooperazione tra amministrazione e rappresentanti locali è fondamentale per garantire un futuro migliore e più sostenibile a Palermo.