Sportello Online per Lavoro in Regione Siciliana | Gli Universitari Non Crederanno ai Vantaggi!

L’Università di Catania lancia uno sportello online per il lavoro: un passo avanti per gli studenti

Catania, 11 febbraio 2025 – Questa mattina, l’Aula Magna di Palazzo delle Scienze ha ospitato l’inaugurazione di uno sportello online del Centro per l’impiego, dedicato agli studenti e ai neo-laureati dell’Università di Catania. L’iniziativa segna un importante passo avanti nell’integrazione tra il mondo accademico e il mercato del lavoro, offrendo servizi digitali che semplificano l’accesso alle opportunità occupazionali.

Il progetto, che si configura come un’iniziativa sperimentale, permetterà agli studenti di connettersi ai servizi del Centro per l’impiego comodamente dal sito dell’università, senza la necessità di recarsi fisicamente negli uffici. Questo approccio innovativo mira a migliorare l’accessibilità e la trasparenza dei servizi pubblici per l’impiego, rendendoli più vicini alle esigenze dei giovani.

L’assessore alla Famiglia, politiche sociali e lavoro, Nuccia Albano, ha sottolineato l’importanza di questo strumento per la crescita professionale degli studenti. «Grazie a questo strumento – ha dichiarato – sarà possibile accedere a informazioni dettagliate sui servizi e sulle misure di politica attiva del lavoro». Con questa piattaforma, gli universitari non solo potranno orientarsi nel vasto panorama delle opportunità lavorative, ma anche costruire un percorso professionale significativo e gratificante.

Lo sportello online, disponibile all’indirizzo www.careerservice.unict.it/eventi/sportello-line-cpi, è frutto di una proficua collaborazione tra il Servizio IX – Centro per l’impiego di Catania, il Career service e il Centro per l’integrazione attiva e partecipata (Cinap) dell’Università di Catania. Questa sinergia rappresenta un forte impegno volto a promuovere l’occupazione giovanile attraverso l’uso di tecnologie innovative.

Il portale offrirà una serie di servizi digitali, tra cui informazioni su iscrizioni, dichiarazioni di disponibilità al lavoro, e orientamento di base. Con questa nuova iniziativa, gli studenti potranno fruire dei servizi in qualsiasi momento; il portale sarà accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e gestito da operatori del Centro per l’impiego durante gli orari di apertura.

In un contesto di continuo cambiamento e sfide crescenti nel mercato del lavoro, l’introduzione di questo sportello online rappresenta un’importante opportunità per il futuro dei giovani laureati, facilitando il loro inserimento professionale e contribuendo alla costruzione di una comunità più prospera e integrata.