
Boom di Iscrizioni per la Prima Tappa del Circuito Open di Padel in Sicilia
Si è appena conclusa la prima tappa del Circuito regionale open di padel, segnata da un incredibile entusiasmo e da numeri che fanno ben sperare per il futuro di questo sport in Sicilia. L’evento, svoltosi tra i moderni campi indoor del 7 Padel Village di Siracusa, ha visto la partecipazione di 70 coppie maschili e 28 femminili, un riscontro significativo per una competizione appena avviata.
Un Eventi di Rilievo nella Stagione Sportiva
Con un montepremi di 1.500 euro, l’appuntamento ha attirato l’attenzione di numerosi appassionati del padel e non solo, contribuendo a dare slancio a questa disciplina in forte crescita. Il 7 Padel Village non sarà solo il palcoscenico di eventi regionali ma anche di uno dei quattro tornei internazionali in programma nel 2024, rappresentati dall’attesa prova Fip Promises che si terrà dal 20 al 23 marzo. Una data che tanti sportivi in Sicilia si stanno già segnando sul calendario.
Trionfi nella Corsia Maschile e Femminile
Nel tabellone maschile, la coppia palermitana Andrea Giarrusso e Mirko Cutuli, già ben noti nel panorama padelistico, ha avuto la meglio sui concorrenti Stefano Indomenico e Daniel Munoz, con un entusiasmante punteggio di 6-2, 2-6, 6-3. Le semifinali sono state altrettanto emozionanti, includendo coppie come Giorgio Passalacqua – Armando Feo e Antonio Terzo – Gabriele Laurino.
Anche il tabellone femminile ha regalato momenti di alta competizione: Ilenia Monti e Luna Di Battista hanno conquistato la vittoria battendo Aurora Buscaino e Giuditta Beltrami con il punteggio di 3-6, 7-5, 7-5. Le semifinaliste Costanza De Simone – Corinna Auteri e Valentina Mago insieme a Giorgia Mencaroni hanno mostrato grande determinazione, promettendo un futuro brillante per il padel femminile in Sicilia.
Soddisfazione Istituzionale per la Crescita del Padel
Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato diverse figure istituzionali, tra cui il consigliere regionale con delega al padel, Claudio Forte, che ha espresso grande soddisfazione per l’affluenza e l’organizzazione dell’evento. “Io e il mio collega, il consigliere regionale Fabio Piedimonte, siamo molto felici per questo inizio così promettente per il rilancio del padel in Sicilia,” ha commentato Forte, lodando l’efficienza del 7 Padel Village.
Prossimi Appuntamenti nel Circuito
Il weekend successivo si preannuncia altrettanto “esplosivo” con la seconda prova del circuito regionale che si svolgerà al Green Padel di Messina, sempre con un montepremi di 1.500 euro. Anche il 2° atto del Circuito Next Gen Sicilia si svolgerà a Catania presso il Gate 23 Padel Center. Per tutti gli interessati, il calendario degli eventi è disponibile sul sito della Fitp Sicilia e tramite la pagina Facebook ufficiale.
Il padel in Sicilia è in piena ascesa e i numeri parlano chiaro: c’è grande voglia di sport e competizione, e il successo di questo primo evento non fa altro che confermarlo.