Fuga rocambolesca a Catania | Cosa nascondono davvero i giovani fermati dalla Polizia?

Due giovani pregiudicati denunciati dalla Polizia di Stato a Catania per tentata fuga e possesso di strumenti da scasso

Catania, 12 febbraio 2025 – Due ragazzi di Librino sono stati denunciati dalla Polizia di Stato del Commissariato di Nesima dopo un tentativo di fuga durante un controllo di routine. L’operazione rientra in un ampio progetto volto a prevenire e reprimere i crimini e i reati contro il patrimonio, in particolare i furti di veicoli e di oggetti su auto in sosta.

La vicenda è iniziata su corso Indipendenza, dove gli agenti, durante un’attività di perlustrazione, hanno notato un motociclo con a bordo due giovani che si aggiravano in modo sospetto tra le auto parcheggiate. L’atteggiamento dei ragazzi ha insospettito gli agenti, portandoli a decidere di intervenire per un controllo.

Alla richiesta di fermarsi, il conducente del motociclo ha invece accelerato bruscamente, tentando di sfuggire al controllo. Tuttavia, nonostante il tentativo di fuga, gli agenti hanno agito prontamente, riuscendo a fermare i due giovani dopo poche decine di metri. In un ulteriore tentativo di sottrarsi al controllo, i ragazzi hanno tentato di scappare a piedi, ma anche in questo caso sono stati rapidamente bloccati dalla Polizia.

Durante la perquisizione, gli agenti hanno trovato un “palanchino” di 50 cm, di cui entrambi i ragazzi non sono riusciti a giustificarne il possesso. In aggiunta, sono stati sequestrati due giraviti di grandi dimensioni e una tenaglia di metallo, rinvenuti nel vano sottosella del motociclo.

Alla luce dei plurimi precedenti penali per furto a carico di entrambi i giovani, un 24enne e un 32enne, residenti nella stessa area, sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale e possesso ingiustificato di strumenti atti a forzare serrature. Gli accertamenti proseguono, mentre per i due indagati vige la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

L’operazione della Polizia di Stato sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto alla criminalitĂ  e nella salvaguardia della sicurezza dei cittadini.