
Furto al Centro Commerciale di Messina: Due Arrestati dalla Polizia di Stato
Messina, 11 febbraio 2025 – Domenica scorsa, la Polizia di Stato di Messina ha arrestato due individui, un uomo di 31 anni e una donna di 22 anni, in flagranza di furto aggravato. I due sono stati sorpresi dopo aver rubato una TV a schermo piatto e un aspirapolvere dal centro commerciale situato nella zona sud della cittĂ , per un valore complessivo superiore ai 1.000 euro.
L’operazione è scattata in seguito a una segnalazione ricevuta dalla Sala Operativa, che ha attivato le Volanti sul territorio. Le forze dell’ordine, grazie alla descrizione fornita dei sospetti e del ciclomotore utilizzato per la fuga, sono riuscite a bloccarli in tempi record.
Un piano ben congegnato, ma non efficace. Prima di essere raggiunti dai poliziotti, i due avevano chiesto a un commerciante della zona di custodire la merce sottratta, giustificando la richiesta con la necessità di proteggerla dalla pioggia battente. Tuttavia, la disponibilità del commerciante si è rivelata fatale per i ladri.
Durante la perquisizione sono stati rinvenuti sia i beni rubati che il ciclomotore utilizzato per la fuga, il quale risultava anch’esso provento di furto. Gli agenti hanno scoperto che il mezzo portava una targa falsificata, mentre sotto era celata un’altra targa, anch’essa rubata.
Le indagini sono state ulteriormente supportate dalle immagini delle telecamere di videosorveglianza, che hanno documentato il furto e il successivo tentativo di fuga dei due malfattori.
I due arrestati sono stati posti agli arresti domiciliari su disposizione dell’autorità giudiziaria e attendono il rito direttissimo. La merce recuperata è stata restituita ai legittimi proprietari, e un’informativa di reato è stata inviata per le accuse di ricettazione e riciclaggio.
Le forze dell’ordine hanno ribadito l’importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni per contrastare la criminalitĂ , sottolineando che ogni segnalazione può rivelarsi cruciale. Infine, si ribadisce che gli indagati devono essere considerati innocenti fino a prova contraria, in quanto ogni accusa sarĂ esaminata in un processo equo e imparziale.