Papa Francesco al Festival di Sanremo? | La verità dietro il video che ha fatto scalpore!

Sanremo 2025: il mistero del video di Papa Francesco accende polemiche

ROMA – La prima serata della 75esima edizione del Festival di Sanremo ha riservato una sorpresa inaspettata: un video messaggio di Papa Francesco, il quale ha subito catturato l’attenzione del pubblico. Tuttavia, la sua apparizione è stata subito circondata da polemiche e sospetti, alimentati da un’indiscrezione del sito Dagospia.

Il video in questione, secondo quanto riportato, non sarebbe stato registrato appositamente per l’evento, ma sarebbe un messaggio di ringraziamento per un’altra occasione. La clip, infatti, mostrava il pontefice esprimere la sua gratitudine agli artisti che avevano partecipato gratuitamente alla Giornata Mondiale dei Bambini allo Stadio Olimpico di Roma, un evento condotto proprio da Carlo Conti. Dagospia sostiene che Papa Francesco abbia scoperto della sua involontaria partecipazione a Sanremo solo dopo aver visto il video, e che la notizia non sia stata presa bene.

La reazione di Carlo Conti, direttore artistico del festival, non si è fatta attendere. In conferenza stampa, ha definito le affermazioni di Dagospia come “oltre la fantascienza”. Conti ha ribadito che la richiesta del video era stata fatta personalmente a padre Enzo Fortunato, responsabile della comunicazione vaticana, il 12 gennaio, dopo aver ricevuto l’ottimismo per la performance di Noa e Mia Awad. “Il video è arrivato il primo febbraio e nessuno lo sapeva, è stata una grande gioia per me”, ha dichiarato Conti.

Il fatto che il Papa appaia in buone condizioni nella clip ha suscitato ulteriori dubbi, dato che proprio in questi giorni il Santo Padre si trova in una fase non ottimale di salute. In un tono ironico, Conti ha paragonato la situazione a un’“invasione di campo” durante una partita di calcio, suggerendo che sarebbe stato più opportuno non riprendere eventi imprevisti.

A dare un tocco di leggerezza alla questione ci ha pensato il co-conduttore Nino Frassica, che ha scherzato dicendo che il video potrebbe non ritrarre affatto il Papa, ma Massimo Lopez. Queste dichiarazioni hanno contribuito a sdrammatizzare una situazione che, sin da subito, si era presentata complessa e ricca di sfumature.

Con il Festival di Sanremo sempre in primo piano, la polemica sul video di Papa Francesco continua a gitare, lasciando il pubblico in attesa di ulteriori chiarimenti. Resta da vedere come evolverà questa storia, ma sicuramente ha già fatto parlare di sé, elevando ancora di più il già elevato profilo di un festival che, anche quest’anno, non smette di sorprendere.