
Il Cremlino: Putin ha invitato Trump a Mosca per discutere di pace
Il Cremlino ha ufficialmente reso noto che il presidente russo Vladimir Putin ha esteso un invito al suo omologo americano Donald Trump a recarsi a Mosca. La notizia è stata confermata dal portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, al termine di un colloquio telefonico tra i due leader, che ha avuto una durata di un’ora e mezza.
Nel corso della conversazione, il tema principale è stato la crisi in Ucraina. Peskov ha riportato che Trump si è espresso in favore di una rapida cessazione delle ostilità e ha sottolineato l’importanza di trovare una soluzione pacifica al conflitto. Da parte sua, Putin ha ribadito la necessità di affrontare le cause radicate del conflitto, convinto che solo attraverso negoziati di pace si possa raggiungere una soluzione duratura.
Oltre alla crisi ucraina, il colloquio ha toccato anche questioni di rilevanza globale, come la situazione in Medio Oriente, il programma nucleare dell’Iran e le relazioni tra Stati Uniti e Russia. Peskov ha enfatizzato l’importanza di questi temi, evidenziando che i due presidenti hanno discusso anche di possibili scambi di cittadini detenuti.
L’invito a Mosca rappresenta un passo significativo nel tentativo di riavvicinare le relazioni tra i due paesi, che negli ultimi anni hanno subito un deterioramento notevole. Trump, nel suo post sulla piattaforma Truth Social, ha sottolineato che lui e Putin si sono accordati per avviare immediatamente i negoziati per porre fine al conflitto armato in Ucraina.
In un messaggio che dimostra la sua intenzione di coinvolgere direttamente il governo ucraino, Trump ha annunciato: “Inizierò chiamando il presidente Zelensky dell’Ucraina per informarlo della conversazione, cosa che farò proprio adesso.” Questa dichiarazione è un chiaro segnale della volontà di Trump di agire in modo proattivo nella questione ucraina.
Il futuro di queste trattative e la possibilità di un incontro tra Putin e Trump a Mosca rimangono incerti, ma entrambi i leader sembrano impegnati a esplorare vie per la pace. Le prossime settimane saranno decisive per comprendere le reazioni internazionali e le potenziali evoluzioni di questa iniziativa diplomatica.