
Campofiorito Rinnova il Ricordo: Avviati i Lavori di Restauro del Monumento ai Caduti
Campofiorito, 12 Febbraio 2025 – È ufficialmente partito il progetto di restauro del monumento dedicato ai caduti della Prima Guerra Mondiale, situato nel cuore del paese palermitano. I lavori, che sono iniziati questa mattina, sono frutto di un progetto curato dalla Soprintendenza dei beni culturali di Palermo e vedranno il recupero di una scultura in bronzo, un piedistallo in materiale litico e una recinzione in ferro battuto.
Per rinnovare l’area circostante, saranno intraprese anche significative opere di riqualificazione. Il progetto prevede la realizzazione di un prato con un impianto di irrigazione interrato e nuovi corpi illuminanti, dando così nuova vita e bellezza a uno dei luoghi simbolo della memoria locale. I lavori sono stati affidati alla ditta Scancarello di Palermo, con un budget di 47 mila euro, finanziati attraverso fondi regionali. La ditta avrà a disposizione 120 giorni per completare l’intervento.
L’assessore regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, sottolinea l’importanza di tali iniziative per preservare l’identità dei territori. «Grazie ad interventi come questo – afferma Scarpinato – è possibile salvaguardare la memoria storica e il patrimonio culturale, proteggendo i nostri simboli dall’incuria del tempo. Abbiamo voluto onorare quanti hanno perso la vita nell’adempimento del proprio servizio a difesa del Paese».
Il monumento ai caduti di via Antonio Gramsci, che risale al 1926, rappresenta un’importante testimonianza della storia locale. Creato per volontà dei cittadini di Campofiorito, con il fondamentale sostegno degli emigrati in America, il monumento è un simbolo di gratitudine e riconoscenza verso chi ha sacrificato la propria vita. La statua in bronzo di un soldato in uniforme, eretta su un alto piedistallo tronco piramidale realizzato con pietra locale chiamata "furmintina", è circondata da una recinzione in ferro battuto che abbellisce l’area verde circostante.
Il restauro del monumento ai caduti rappresenta non solo un atto doveroso di riconoscimento nei confronti dei defunti, ma anche un passo importante per il rinvigorimento del patrimonio culturale e storico di Campofiorito. Una nuova luce si accenderà, quindi, su un luogo carico di memoria, dove i cittadini potranno ritrovarsi per commemorare e riflettere sul sacrificio di chi ha combattuto per il Paese.