Italia e Israele uniti per il futuro | Ma cosa significa realmente questa collaborazione?

Israele e Italia rafforzano i legami nel settore dei trasporti: incontro tra Matteo Salvini e Miri Regev

Il 11 febbraio 2025 rappresenta una data significativa per le relazioni tra Italia e Israele nel contesto delle infrastrutture e dei trasporti. Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha incontrato a Gerusalemme il ministro ai Trasporti israeliano, Miri Regev. L’incontro ha avuto luogo in un’atmosfera di fattiva collaborazione, con entrambi i ministri che hanno sottolineato l’importanza dell’amicizia tra i due paesi e la volontà di intensificare la cooperazione tra le rispettive nazioni.

Durante il colloquio, i due ministri hanno affrontato tematiche cruciali per il futuro dei trasporti e della sicurezza marittima. Tra i punti salienti della discussione è emerso il desiderio di incrementare i collegamenti aerei diretti tra Italia e Israele, recentemente ripristinati, ma ancora lontani dal soddisfare le richieste delle comunità e delle imprese. Inoltre, si è parlato dell’utilizzo dell’idrogeno come alternativa sostenibile all’elettrico nei trasporti, con particolare riferimento a un nuovo treno che entrerà in funzione nel Bresciano.

Salvini e Regev hanno anche discusso della partecipazione delle aziende italiane ai grandi progetti infrastrutturali in Israele, un settore in rapido sviluppo che offre nuove opportunità di collaborazione. È stata evidenziata l’importanza delle nuove tecnologie nel controllo del traffico, incluse soluzioni innovative in grado di gestire efficacemente le emergenze come le calamità naturali.

Un altro tema cruciale affrontato da Salvini è stato quello idrico, dove ha evidenziato l’impegno del governo italiano nella modernizzazione della rete idrica, delle dighe e degli impianti di irrigazione. In questo contesto, ha espresso l’auspicio di una cooperazione con Israele, noto per la sua esperienza in questo ambito.

Regev ha illustrato alcune innovazioni tecnologiche israeliane, tra cui sistemi avanzati per il monitoraggio del territorio, utili in situazioni di emergenza per bloccare il traffico e garantire la sicurezza pubblica.

Infine, Salvini ha toccato il tema della sicurezza stradale, presentando il nuovo codice della strada recentemente approvato. Questo argomento promette di essere un tema centrale per futuri confronti e discussioni tra i due paesi.

In conclusione, l’incontro tra i due ministri rappresenta un passo significativo verso la costruzione di una partnership più solida e fruttuosa tra Italia e Israele nel campo dei trasporti e delle infrastrutture, puntando su innovazione e sostenibilità come chiavi per il futuro.