
Palermo: Limitazioni alla Circolazione per Lavori di Scavo in Diverse Vie
Il Comune di Palermo ha emesso un’ordinanza di limitazione temporanea della circolazione, utile per garantire il completamento dei lavori di scavo da parte di e-distribuzione. Il provvedimento, contrassegnato dal numero 221 del 12 febbraio 2025, riguarderà la circolazione pedonale e veicolare, nonché la sosta, in numerose strade del territorio cittadino, tra cui le vie Ernesto Basile, Ernesto Tricomi, Gaetano Parlavecchio e Del Vespro.
Un’estensione delle misure precedenti
Questa ordinanza proroga le limitazioni già in vigore, specificate nelle ordinanze O.D. n. 1164 del 10 ottobre 2024 e O.D. n. 1218 del 23 ottobre 2024, fino al 31 maggio 2025. Le disposizioni prevedono la chiusura della circolazione veicolare su porzioni delle carreggiate interessate dai lavori e l’istituzione di divieti di sosta su entrambi i lati delle strade coinvolte, con rimozione forzata dei veicoli da parte delle autorità competenti.
Percorsi pedonali protetti
Per garantire la sicurezza dei pedoni, durante il periodo di intervento verrà istituito un percorso pedonale protetto attorno al cantiere nelle aree colpite dall’intervento. Il piano di intervento è suddiviso in due fasi principali:
- Prima fase: si concentra su strade con interferenze, in cui verranno effettuati lavori su circa 1.500 metri lineari in diverse vie come via Umberto Solarino, via Filippo Marini e via Calogero Nicastro.
- Seconda fase: prevede lavori su 610 metri lineari di via Ernesto Basile e varie altre arterie senza interferenze dirette.
Impatto sulla mobilità cittadina
L’Ufficio Traffico e Mobilità del Comune invita gli automobilisti e i cittadini a prestare attenzione e a pianificare le proprie attività quotidiane tenendo conto di queste limitazioni. La creazione di percorsi alternativi per i pedoni e il rispetto delle nuove disposizioni saranno essenziali per garantire la fluidità del traffico e la sicurezza durante questo periodo di lavori.
Con questa iniziativa, si intende non solo migliorare l’infrastruttura elettrica della città , ma anche promuovere un sistema di mobilità urbana più sicuro e sostenibile. I cittadini sono esortati a seguire gli aggiornamenti nelle prossime settimane per ulteriori sviluppi sui lavori e sulla situazione della viabilità .