
Tragedia a Rimini: fiamme in una palazzina, due morti e 43 sfollati
RIMINI – Un incendio devastante ha colpito una palazzina di Rimini, provocando la morte di due persone e costringendo 43 residenti a evacuare le loro abitazioni. La tragedia si è consumata mercoledì 12 febbraio, intorno alle ore 19:30, in un condominio dell’Acer situato in via Giuliano da Rimini, nella zona dell’ex caserma Giulio Cesare.
Le vittime, Ferdinando Autiero, un 55enne disabile di origini napoletane, e la moglie Alis Eftenaru, 42enne romena, hanno perso la vita per intossicazione da fumi tossici, probabilmente dopo essersi accorti troppo tardi del pericolo che li circondava. L’incendio è scoppiato in un appartamento al piano terra e si è rapidamente propagato, creando panico e confusione tra i residenti della palazzina.
I vigili del fuoco sono stati tempestivamente allertati, ma le fiamme si sono intensificate, rendendo necessario evacuare l’intero edificio. In totale, sono circa quaranta le persone messe in salvo dai soccorritori, tra cui molti anziani e residenti con problemi di salute, alcuni dei quali sono stati portati all’esterno in braccio dai pompieri.
Un momento drammatico si è verificato all’ultimo piano dove si trovavano Ferdinando e Alis. Secondo le prime ricostruzioni, la coppia avrebbe tentato una fuga disperata, ma le inalazioni di fumo li hanno travolti non appena aperta la porta di casa. Quando i soccorritori sono finalmente riusciti a raggiungerli, Ferdinando era già deceduto e Alis versava in condizioni critiche; purtroppo, ogni tentativo di rianimarla è risultato vano.
Le operazioni di spegnimento delle fiamme sono proseguite fino a tarda serata, con i vigili del fuoco che hanno concluso il loro intervento solo dopo le 22. Le indagini sono attualmente in corso per determinare la causa dell’incendio, che, secondo le prime ipotesi, potrebbe essere stato provocato da un cortocircuito in uno degli appartamenti al piano terra.
Ad oggi, una ventina di sfollati non possono rientrare nelle loro abitazioni a causa dei danni provocati dal rogo. La comunità di Rimini è sconvolta da questa tragedia, che ha portato via due vite e ha segnato profondamente i residenti di un intero condominio. Le autorità locali forniranno supporto agli sfollati e continueranno a monitorare la situazione.
In questo doloroso frangente, la solidarietà degli abitanti della zona e delle istituzioni si fa sentire, ma la mancanza di Ferdinando e Alis peserà a lungo nel ricordo di chi li ha conosciuti.