Polizia di Siracusa intensifica i controlli | Cos’è successo davvero nei quartieri di Rosolini e Pachino?

Pachino e Rosolini: controlli straordinari della Polizia per garantire la sicurezza cittadina

La Questura di Siracusa ha avviato una serie di controlli straordinari nel territorio di Pachino e Rosolini, rispondendo così alle richieste di maggiore sicurezza pervenute dai cittadini. Questo importante intervento, che coinvolge anche il Reparto Prevenzione Crimine della Sicilia Orientale di Catania, è stato predisposto in seguito alle decisioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Durante queste operazioni, gli agenti hanno istituito posti di controllo nelle aree più critiche delle due città, con un focus particolare sul pattugliamento delle zone centrali e periferiche. L’obiettivo principale è il monitoraggio di soggetti noti alle forze di polizia e potenzialmente coinvolti in attività criminose, al fine di prevenire qualsiasi turbativa per l’ordine pubblico.

Nell’ambito di queste attività, sono stati controllati 56 veicoli e identificate 90 persone, di cui ben 36 risultano con precedenti di polizia. Questo dato evidenzia l’intensificazione delle operazioni di verifica mirate a contrastare la criminalità locale.

Durante i controlli, sono emersi casi specifici di illegalità. A Rosolini, un uomo di 44 anni è stato denunciato per occupazione abusiva di immobile; la sua familiarità con le forze dell’ordine era già nota, avendo precedenti per reati contro il patrimonio e resistenza a pubblico ufficiale. A Pachino, un altro soggetto di 37 anni è stato identificato come l’autore di un furto, avendo sottratto un televisore e una telecamera da un’abitazione privata. Anche in questo caso, l’uomo risultava già noto per reati di resistenza a pubblico ufficiale e ora è stato denunciato per furto in abitazione.

Le operazioni di controllo straordinario non si fermano qui. La Polizia di Stato ha assicurato che il monitoraggio proseguirà nei prossimi giorni e settimane, con l’intento di mantenere alta la guardia e garantire un ambiente di maggiore sicurezza ai cittadini di Pachino e Rosolini.

Queste iniziative rappresentano un passo significativo nel contrasto della criminalità e nella promozione della sicurezza pubblica, testimoniando l’impegno delle forze dell’ordine a rispondere alle esigenze della comunità.