
Unità cinofile al Volo: Formazione a Nicolosi con l’impiego dell’elicottero
Nicolosi, 13 febbraio 2025 – Si è svolto ieri a Nicolosi il primo di una serie di quattro incontri formativi dedicati alle unità cinofile della Protezione Civile, come stabilito dal Direttore Generale del Dipartimento Regionale di Protezione Civile della Sicilia, Salvo Cocina. Queste attività hanno l’obiettivo di migliorare le competenze operative dei volontari che collaborano nel soccorso e nella sicurezza pubblica.
La giornata si è articolata in più fasi, iniziando da una sessione teorica in aula, condotta dal responsabile del reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Catania, Claudio Miano. Durante questo incontro, Miano ha illustrato i principali rischi legati all’avvicinamento all’elicottero e ha fornito indicazioni sulle zone sicure di avvicinamento e sulla sistemazione dei passeggeri a bordo.
Dopo la parte teorica, i partecipanti si sono trasferiti presso l’elisuperficie per mettere in pratica quanto appreso. Qui, i volontari hanno sperimentato le procedure per un avvicinamento sicuro all’elicottero a motore spento, la salita a bordo con il proprio cane e il corretto comportamento durante le operazioni di sbarco e allontanamento.
Il personale di volo dei Vigili del Fuoco ha seguito attentamente i volontari, offrendo indicazioni preziose su come muoversi e gestirsi in situazioni di emergenza. L’evento si è concluso con un’importante prova di avvicinamento all’elicottero acceso, permettendo ai volontari di familiarizzare con l’imbarco e il successivo sbarco dell’unità cinofila.
Questi nuovi incontri formativi rappresentano un fondamentale passo avanti nella crescita professionale dei volontari cinofili del DRPC Sicilia. Attraverso una preparazione mirata e pratiche simulate, la Protezione Civile si impegna a garantire la sicurezza e l’efficacia delle operazioni di soccorso, non solo per le persone coinvolte ma anche per gli animali che svolgono un ruolo cruciale in queste missioni.
Il programma dei prossimi incontri si preannuncia ricco di contenuti e volto a potenziare ulteriormente le competenze delle unità cinofile, affermando così l’importanza della formazione continua nel settore della protezione civile.