Fratelli d’Italia in leggera discesa | L’elettorato sta cambiando rotta?

Sondaggio Dire-Tecnè: Calo di Fratelli d’Italia e del PD, ma Meloni resta al comando

Roma – 15 febbraio 2025 – Un recente sondaggio realizzato da Dire-Tecnè ha rivelato un lieve calo nel consenso degli italiani per il partito Fratelli d’Italia (Fdi), che, nonostante la diminuzione, continua a mantenere una solida posizione di leadership tra le forze politiche del paese. Infatti, il partito guidato da Giorgia Meloni si attesta al 29,5%, con una flessione dello 0,2% rispetto alla settimana precedente e dello 0,3% nel mese.

A seguire, il Partito Democratico (Pd) si attesta al 22,7%, registrando un calo simile di 0,2% settimanale e 0,4% mensile. Anche Forza Italia segna un leggero decremento, ora al 11,3%, con un abbassamento dello 0,1% settimanale e 0,2% mensile.

Recupera terreno il Movimento 5 Stelle, che guadagna consensi al 11%, avvicinandosi alla terza posizione con un incremento dello 0,2% in una settimana e 0,5% in un mese. La Lega scende invece all’8,4%, perdendo lo 0,1%, mentre Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) cresce fino al 6% (+0,2%).

Calo anche per i leader politici più graditi: Giorgia Meloni e Antonio Tajani vedono scendere i loro consensi, con la premier che scivola al 46% e il leader di Forza Italia all’38,9%. Al contrario, Giuseppe Conte mostra segni di ripresa, guadagnando un punto percentuale e arrivando ora al 29,9%.

In questo contesto di lieve contrazione, la fiducia degli italiani verso il governo Meloni cala ulteriormente, attestandosi al 41,8%, con una diminuzione dello 0,2% rispetto alla settimana scorsa. Sebbene la fiducia nel governo di destra rimanga apprezzabile, il calo generale suggerisce un possibile malcontento tra la popolazione.

Il quadro politico italiano si presenta quindi in continua evoluzione, con i principali partiti che si contendono il consenso cittadino e i leader politici che cercano di rivitalizzare il proprio appeal. Sarà interessante monitorare come queste dinamiche si svilupperanno nei prossimi mesi, mentre il governo affronta le sfide che si presentano.