Zelensky rifiuta accordi senza l’Ucraina | L’Europa è davvero unita dietro di lui?

Zelensky alla Conferenza di Monaco: “Nessun accordo senza l’Ucraina”

Monaco, 15 febbraio 2025 – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha rilasciato dichiarazioni significative durante la Conferenza sulla sicurezza di Monaco, mettendo in evidenza la posizione intransigente dell’Ucraina nei negoziati internazionali. “L’Ucraina non accetterà mai accordi fatti alle nostre spalle senza il nostro coinvolgimento", ha affermato, sottolineando che “nessuna decisione sull’Ucraina senza l’Ucraina” è la regola che deve guidare anche le dinamiche europee.

Zelensky ha avvertito che l’esclusione dell’Ucraina dai negoziati sul proprio futuro sarebbe sinonimo di una sconfitta inevitabile. “Se veniamo esclusi dai negoziati sul nostro futuro, allora perderemo,” ha avvisato il presidente, richiamando l’attenzione sulla necessità di un coinvolgimento diretto del suo paese in tutte le discussioni pertinenti.

A supporto di Zelensky, la presidente della Commissione Europea, Ursula Von Der Leyen, ha espresso appoggio all’Ucraina attraverso un messaggio pubblicato su X. “Caro Zelensky, l’Europa è al tuo fianco per una pace giusta e duratura, con forti garanzie di sicurezza”, ha scritto, confermando la volontà dell’Unione Europea di continuare a fornire supporto stabile all’Ucraina, accelerando nel contempo le pratiche per la sua adesione all’UE.

Emerge la necessità di un’Europa più difensiva

Durante il suo intervento, Zelensky ha attirato l’attenzione sulla crescente minaccia russa, in particolare riguardo all’invio di truppe in Bielorussia, che potrebbe rappresentare un rischio per altri Paesi europei. “È ora di creare le truppe di difesa europee,” ha dichiarato, evidenziando l’urgenza di una risposta collettiva alle minacce esterne.

In un altro passaggio cruciale, Zelensky ha parlato dell’importanza di dialogare con il presidente statunitense Donald Trump, esprimendo la speranza che Trump lo incontri prima di rivedere Vladimir Putin. “Ovviamente noi abbiamo il nostro piano. Ma abbiamo bisogno di una prospettiva comune”, ha spiegato, enfatizzando la volontà di lavorare insieme per un piano condiviso che possa portare stabilità e sicurezza nella regione.

Queste dichiarazioni rappresentano un chiaro segnale della determinazione dell’Ucraina di essere parte attiva nella definizione del proprio futuro, mentre l’Europa e gli Stati Uniti si preparano a monitorare le evoluzioni della situazione geopolitica nel continente.