Catania FC: Il segreto per entrare allo stadio che rischia di sorprederti! | Sei davvero pronto a vivere questa esperienza?

Catania si prepara per la sfida contro la Casertana: orari d’apertura e documenti necessari per l’accesso allo stadio

In vista dell’attesa gara Catania-Casertana, in programma per domenica, il Catania Football Club ha reso noti i dettagli relativi all’apertura delle porte dello stadio “Angelo Massimino”. Le porte saranno aperte alle ore 15.30, permettendo agli spettatori di entrare con largo anticipo rispetto all’inizio del match, fissato per le 17.30. La società invita tutti i tifosi a recarsi allo stadio con il giusto anticipo per evitare intoppi al momento dell’ingresso.

Per entrare allo stadio, è fondamentale avere con sé i documenti adeguati. Coloro che hanno acquistato il biglietto online potranno accedere mostrando il biglietto elettronico sul proprio smartphone o sulla card “We Catania”, accompagnati da un documento d’identità. Anche i possessori di un abbonamento dovranno presentare la card “We Catania” in originale, senza possibilità di utilizzare ricevute cartacee.

Per garantire un ingresso fluido, la società avvisa che senza la documentazione richiesta non sarà possibile accedere allo stadio. Pertanto, è consigliabile controllare i propri documenti prima di uscire di casa. Inoltre, saranno disponibili i botteghini in Piazza Spedini, aperti solo per il ritiro delle card “We Catania” dalle 15.30 alle 17.30.

Oltre agli aspetti legati all’ingresso, il Catania Football Club promuove una nobile iniziativa di solidarietà. Domenica, dalle 7.00 alle 12.00, sarà presente un’autoemoteca dell’ARNAS Garibaldi di fronte all’ingresso della Tribuna A, per permettere ai tifosi di donare sangue. L’iniziativa, frutto di una sinergia con il Centro Regionale Sangue, ha l’obiettivo di sensibilizzare i sostenitori rossazzurri sulla cultura del dono. Si ricorda che per chi desidera donare è necessario presentarsi a digiuno, con la sola eccezione di una leggera colazione.

In conclusione, il Catania si prepara a vivere una giornata di sport, aggregazione e solidarietà, con un forte richiamo alla partecipazione attiva da parte dei tifosi. La sfida contro la Casertana non è solo un momento di calcio, ma anche un’opportunità per contribuire a una causa importante.