Fermato dopo una fuga audace | La veritĂ  sul furto d’auto a Catania che ha sorpreso la Polizia!

Catania: arrestato un ladro d’auto in pochi minuti

La Polizia di Stato di Catania ha effettuato un arresto tempestivo nella mattinata di oggi, dopo che un uomo di 33 anni ha rubato un’automobile parcheggiata nel cuore del centro storico. L’individuo, un catanese con precedenti penali per furti, ha abbandonato un zaino sospetto sulla scena del crimine, innescando una serie di operazioni di sicurezza.

L’episodio si è verificato nei pressi della Basilica Collegiata, dove il ladro ha scelto la sua vittima, un’auto in sosta. La sua fuga è durata appena pochi minuti, durante i quali è riuscito a percorrere via Etnea fino a giungere in via Plaia. La rapidità con cui gli agenti della Digos sono intervenuti è stata determinante: grazie all’analisi accurata delle immagini delle telecamere di sorveglianza, sono riusciti a ricostruire il percorso del veicolo rubato.

Il momento critico si è intensificato quando, dopo aver abbandonato la sua bicicletta e un pacco potenzialmente pericoloso in strada, è stato richiesto l’intervento dei specialisti del nucleo artificieri. L’area è stata circoscritta dai Vigili del Fuoco per garantire la sicurezza dei cittadini, mentre le verifiche hanno confermato l’assenza di ordigni.

Successe che, seguendo un’immediata segnalazione, una pattuglia della Digos operante nel quartiere San Cristoforo ha rintracciato l’auto rubata. L’autovettura era parcheggiata in via Plaia e il ladro era ancora presente accanto ad essa. Quando gli agenti hanno tentato di fermarlo per un controllo, l’uomo ha reagito con violenza, cercando di liberarsi, al punto da ferire uno dei poliziotti.

Arrestato, il 33enne è stato accusato di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni. Ma non solo: è stato anche denunciato per il furto dell’auto e per possesso di strumenti di effrazione. Durante una perquisizione, gli agenti hanno rinvenuto un assortimento di attrezzi da scasso, tra cui forbici, pinze e cacciaviti, tutti utilizzabili per forzare serrature.

Il ladro è stato processato per direttissima e, dopo la valutazione dei fatti, è stato posto agli arresti domiciliari, mantenendo la presunzione di innocenza fino a eventuale condanna definitiva. La prontezza e l’efficacia delle forze dell’ordine hanno dimostrato ancora una volta la loro dedizione nel garantire la sicurezza della comunitĂ  catanese.