Olly vince Sanremo a soli 23 anni | Ma chi l’avrebbe mai detto che un rugbista potesse diventare un fenomeno musicale?

Chi è Olly, il rapper genovese che ha conquistato Sanremo 2025

BOLOGNA – A soli 23 anni, Federico Olivieri, conosciuto artisticamente come Olly, ha trionfato al 75esimo Festival di Sanremo con la sua canzone “Balorda nostalgia”. Originario di Genova, questo giovane artista non è solo un rapper: ha anche un passato nel rugby, sport che ha praticato per dodici anni. La sua vittoria, arrivata con grande sorpresa del pubblico e degli addetti ai lavori, segna una svolta importante nella sua carriera.

Già dalla seconda giornata del festival, “Balorda nostalgia” si era imposto al primo posto su Spotify, lasciando presagire un possibile grande successo. Tuttavia, nessuno osava realmente prevedere la sua vittoria finale, visto che tra i favoriti c’erano nomi del calibro di Giorgia, applaudita dal pubblico per la sua performance ma esclusa dalla finale, e Lucio Corsi, bellissima sorpresa della competizione. “Io non so cosa dire, sembro preso male ma sono molto contento”, ha commentato Olly, visibilmente emozionato, salendo sul palco per ritirare il premio.

Una carriera in ascesa

La partecipazione di Olly al Festival non è una novità. Già nel 2023, aveva fatto il suo debutto con “Polvere” e aveva colpito il pubblico con un’interpretazione nostalgica di “Il pescatore” di Fabrizio De André. Genova, la sua città natale, gioca un ruolo fondamentale nella sua arte: “Ogni angolo e ogni vicolo ha qualcosa da raccontare ed è per questo che mi impegno a creare un domani utile per la mia città”, ha dichiarato in passato, testimoniando il grande attaccamento alle sue radici.

Un talento poliedrico

Da bambino, Olly sognava di diventare attore e rugbista. Alto 1.95 metri, ha deciso di dedicarsi anche alla musica, studiando al Conservatorio e scrivendo la sua prima canzone a soli 15 anni. La sua carriera ha preso una piega importante nel 2022, con il singolo “Un’altra volta”, che ha fatto il boom su TikTok, arrivando a oltre 5 milioni di stream su Spotify. Collaborazioni con artisti come Angelina Mango ed Emma Marrone hanno arricchito il suo bagaglio musicale, mostrando la sua versatilità e appeal nel panorama musicale italiano.

L’album e il tour sold out

Olly non si ferma qui; il suo ultimo album, “Tutta vita”, ha debuttato al primo posto della classifica FIMI/Gfk degli album piĂą venduti in Italia, raggiungendo rapidamente la certificazione di disco d’oro. Attualmente è in tour con “Lo rifarò, lo rifaremo tour 2024 – 2025”, tutte le date del quale sono andate sold out, a testimonianza del suo crescente successo e della forte connessione che ha instaurato con il pubblico.

In conclusione, Olly rappresenta una nuova generazione di artisti italiani, capace di sintetizzare passione per la musica e radici profondamente legate al proprio territorio. La sua vittoria a Sanremo 2025 segna non solo il culmine di un percorso già ricco di soddisfazioni, ma anche l’inizio di una carriera che promette di regalare ancora molte emozioni.