Aggressione alle Insegnanti nel Comune di Catania | La reazione del Sindaco ti sorprenderĂ !

Catania: L’Amministrazione Comunale si schiera a fianco delle insegnanti aggredite

Il Comune di Catania ha espresso una forte condanna dopo l’increscioso episodio di aggressione che ha coinvolto due insegnanti della scuola primaria situata nel plesso di via Pantelleria dell’istituto comprensivo Francesco Petrarca. Il sindaco Enrico Trantino e l’assessore alle politiche scolastiche Andrea Guzzardi hanno manifestato la loro vicinanza alle maestre aggredite, sottolineando l’importanza di garantire la sicurezza all’interno delle scuole cittadine.

A seguito dell’accaduto, che ha destato grande preoccupazione tra i genitori e il personale educativo, l’Amministrazione ha giĂ  preso contatti con le insegnanti per accertarsi delle loro condizioni. “La sicurezza di studenti e personale scolastico è una prioritĂ  assoluta”, hanno dichiarato Trantino e Guzzardi, ribadendo l’impegno dell’Amministrazione nell’assicurare un ambiente di apprendimento sereno e protetto.

Per affrontare la crescente preoccupazione legata alla sicurezza del plesso di via Pantelleria, l’Amministrazione ha annunciato l’avvio di un programma di interventi volti a migliorare la sicurezza e la funzionalitĂ  delle strutture scolastiche. Tra le misure pianificate sono inclusi anche servizi pomeridiani che offriranno ai ragazzi opportunitĂ  di crescita e arricchimento extrascolastico, attraverso attivitĂ  sportive e sociali.

In un ulteriore segnale di solidarietĂ , il sindaco Trantino e l’assessore Guzzardi visiteranno il plesso di via Pantelleria domani, lunedì 17 febbraio, all’inizio delle lezioni. La loro presenza intende rassicurare genitori, insegnanti e dirigenti scolastici, testimoniando concretamente l’impegno delle istituzioni a favore del mondo della scuola e in particolare delle maestre aggredite.

L’episodio di violenza ha acceso un campanello d’allarme sulla necessitĂ  di migliorare la sicurezza nelle scuole, sottolineando l’importanza di azioni preventive per garantire un ambiente di lavoro e apprendimento sicuro per tutti. Con l’annuncio delle nuove misure, l’Amministrazione si prefigge di contrastare non solo gli episodi di violenza, ma anche di promuovere un ambiente educativo piĂą inclusivo e protetto.