Parco Gioeni in rifacimento | Il Comune di Catania abbatte i pregiudizi sul cambiamento climatico!

Sopralluogo della Commissione Ambiente al Parco Gioeni: avanzano i lavori di rigenerazione verde

Catania, 18 febbraio 2025 – I consiglieri comunali della sesta Commissione, guidati dalla presidente Serena Spoto e accompagnati dall’Assessore all’Ecologia e Ambiente, Massimo Pesce, hanno svolto un sopralluogo per monitorare l’avanzamento dei lavori di rigenerazione del Parco Gioeni. Questo intervento si preannuncia come una delle iniziative piĂą importanti per il polmone verde della cittĂ , realizzato grazie a un finanziamento di 1,7 milioni di euro dal Ministero per la Transizione Ecologica.

Il progetto, avviato lo scorso luglio, si inserisce all’interno del Piano di Azione Nazionale per il contrasto al cambiamento climatico e prevede una serie di azioni innovative per la riqualificazione e valorizzazione del parco, che si estende su quasi 10 ettari.

Tra le misure previste, spicca la riforestazione con oltre 2.000 nuove piantumazioni, che inizieranno giĂ  ad aprile. Una novitĂ  significativa è rappresentata dall’utilizzo della sorgente di Leucatia, la cui acqua, attualmente dispersa, verrĂ  impiegata per l’irrigazione del parco e delle aree verdi circostanti.

Inoltre, è in programma la riqualificazione del parcheggio, che prevede la rimozione della pavimentazione impermeabile e la posa di masselli autobloccanti per migliorare la permeabilità del suolo. Il parcheggio, grande 4.000 metri quadrati, sarà consegnato nelle prossime settimane.

Un altro importante intervento riguarda la rete idrica e i servizi igienici, con il ripristino della rete interna e la ristrutturazione dei servizi per garantire acqua potabile ai beverini e comoditĂ  ai visitatori.

Al momento, sono in corso operazioni di scavo con mezzi pesanti per realizzare trincee e nuove infrastrutture, motivo per cui il Parco Gioeni rimarrĂ  chiuso al pubblico fino al 10 marzo per garantire la sicurezza dei cittadini.

L’Assessore Massimo Pesce ha dichiarato: “Stiamo facendo passi significativi verso la sostenibilitĂ  ambientale, valorizzando la sorgente di Leucatia per irrigare il parco e le alberature circostanti. Utilizzeremo circa 700.000 litri d’acqua al giorno, contribuendo a contrastare gli effetti delle alte temperature e della siccitĂ .”

Il progetto rappresenta un’importante iniziativa di rigenerazione urbana, con l’obiettivo di trasformare il Parco Gioeni in un’area verde all’avanguardia, capace di affrontare le sfide legate al cambiamento climatico e di fornire ai cittadini spazi di qualitĂ  per il tempo libero e il benessere.

Lo scorso anno, il Parco Gioeni aveva già visto la riqualificazione dell’area ristoro e l’installazione di uno moderno skatepark, segno di un impegno costante da parte dell’amministrazione comunale nel valorizzare gli spazi pubblici e promuovere attività all’aperto.