
Le Aree Industriali Siciliane al Centro della Strategia di Sviluppo: Il Workshop di Caltanissetta
Si è concluso ieri presso la Camera di commercio di Caltanissetta il primo workshop del ciclo di incontri dedicati al Piano di investimenti per le aree industriali siciliane. Un’iniziativa che si pone come obiettivo principale quello di rafforzare la competitività delle imprese e promuovere uno sviluppo sostenibile del territorio, in forte sinergia tra l’assessorato regionale delle Attività produttive e l’Irsap Sicilia.
L’assessore regionale Edy Tamajo ha sottolineato l’importanza di questo evento, esprimendo profonda gratitudine per l’accoglienza ricevuta dagli ex precari della Camera di commercio. "Questa è una giornata che non dimenticherò. L’affetto e l’accoglienza ricevuti sono una testimonianza di stima e vicinanza da parte dei dipendenti", ha affermato Tamajo, rimarcando il legame forte che unisce l’amministrazione al territorio.
Durante il workshop, l’assessore ha ribadito il valore strategico di questo incontro, descrivendolo come "un passo fondamentale per la crescita economica regionale." La pianificazione degli investimenti nelle aree industriali, infatti, consentirà di attrarre nuove imprese, creare occupazione e garantire uno sviluppo sostenibile.
Un importante contributo è venuto anche da Marcello Gualdani, commissario dell’Irsap Sicilia, che ha messo in evidenza il crescente ruolo dell’ente nella governance regionale. "L’Irsap Sicilia è diventato un protagonista fondamentale nella gestione e nella riqualificazione delle aree industriali," ha dichiarato Gualdani, sottolineando l’importanza di collaborare con istituzioni regionali, enti locali e investitori privati per favorire la competitività delle aziende.
Questo workshop rappresenta solo il primo passo di un percorso più ampio, che prevede altri incontri nelle diverse province siciliane. L’intenzione è quella di coinvolgere le amministrazioni locali, gli imprenditori e tutti gli stakeholder nella definizione di una strategia condivisa per lo sviluppo delle aree industriali della regione.
Con questa iniziativa, la Regione Siciliana punta a mettere in atto una visione strategica che possa non solo attrarre nuovi investimenti, ma anche garantire che gli sviluppi futuri siano sostenibili e orientati al benessere economico e sociale dei cittadini siciliani. I prossimi appuntamenti promettono di essere un momento cruciale per il futuro industriale della nostra isola.