2.754 Prestazioni Erogate in Poche Settimane | Scopri Come Asp Palermo Sta Cambiando la Prevenzione Salute!

Open Day: Grande Successo per la Prevenzione a Palermo

PALERMO – Si è conclusa con un saldo positivo la prima parte dell’Open Day 2025, l’iniziativa promossa dall’Asp di Palermo in sinergia con i Lions Club. Ben 2.754 prestazioni gratuite di screening sono state erogate nelle prime cinque tappe della manifestazione itinerante. Un risultato di grande rilievo che evidenzia l’importanza della prevenzione sanitaria e della sensibilizzazione della popolazione su temi cruciali per la salute.

Le prime tappe dell’Open Day si sono svolte in diverse località della provincia, tra cui Monreale, Piana degli Albanesi, Torretta, Campofelice di Roccella e Cefalà Diana. In quest’ultima cittadina, che conta circa 1.000 abitanti, si sono registrate 475 prestazioni, evidenziando l’ottima risposta dei cittadini a questa opportunità di prevenzione.

Tra le prestazioni effettuate a Cefalà Diana, 52 mammografie hanno contribuito allo screening del tumore della mammella, mentre 15 esami tra Pap Test e HPV test sono stati dedicati alla prevenzione del cervicocarcinoma. Sono stati distribuiti 38 Sof Test per la ricerca del sangue occulto nelle feci, 32 prelievi per le malattie infettive sessualmente trasmesse e ben 105 visite per la prevenzione cardiovascolare. Anche la salute mentale ha trovato spazio nell’iniziativa, con 14 consulenze offerte dal Dipartimento Salute Mentale.

Inoltre, l’Open Day ha avuto un impatto significativo anche sugli animali, con 9 microchip impiantati ai cani da parte dei veterinari in servizio.

L’iniziativa di prevenzione proseguirà domani, domenica 23 febbraio, a Montelepre. In Largo Ospedale, dalle 9 alle 14, sarà riproposto un ampio programma di prestazioni gratuite, aperto a tutti i residenti della provincia di Palermo. Le visite e gli esami sono completamente gratuiti e senza necessità di prenotazione.

L’Open Day rappresenta non solo un’opportunità di diagnosi precoce, ma anche un forte messaggio sulla necessità di prendersi cura della propria salute. La forza di questo evento risiede nella sua capacità di avvicinare i cittadini ai servizi sanitari e rendere la prevenzione accessibile a tutti.

Per ulteriori informazioni sui prossimi appuntamenti e sulle prestazioni disponibili, è possibile consultare il sito ufficiale dell’Asp di Palermo. La salute è un diritto di tutti ed eventi come questi sono un passo fondamentale verso una comunità più sana e consapevole.