
Tornano in Sicilia gli ITF di Solarino: un evento internazionale per il tennis femminile
Sta per alzarsi il sipario sulla dodicesima edizione dei tornei internazionali ITF femminili, che attirano l’attenzione non solo degli sportivi ma anche degli appassionati di tennis. Solarino, piccolo comune in provincia di Siracusa, si riconferma come palcoscenico di rilevanza internazionale per il circuito tennistico femminile. Dall’inizio del 2015, sono stati ben 36 gli eventi ITF in rosa, un numero che testimonia la crescita di questo torneo nel panorama sportivo siciliano.
Le competizioni inizieranno domenica 2 marzo presso lo Zaiera Tennis Resort, dove il carpet outdoor diventerà il teatro delle sfide per il tabellone delle qualificazioni dell’ITF W35 “Terranova Cup”. A seguire, si svolgeranno anche la “Global Pharma Cup” e la “SPC Cup”, per un prize money complessivo di 90.000 dollari, un montepremi che attira tenniste di alto livello da ogni parte del mondo.
Tra le protagoniste di questa edizione spicca la giovane polacca Linda Klimovicova, numero 1 del seeding e attualmente al 210° posto nel ranking mondiale. La ventenne ha già dimostrato il suo valore vincendo un torneo a La Marsa in Tunisia all’inizio di questa stagione e ha già collezionato tre titoli a Solarino tra il 2023 e il 2024. Un vero e proprio beniamino del pubblico locale, che attende con ansia il suo ritorno sulle terre siciliane.
In seconda posizione troviamo Viktoria Hruncakova, una tennista slovacca di 26 anni recentemente finalista in un torneo da 50.000 dollari a Birmingham. Hruncakova ha un bel ricordo di Solarino, avendo trionfato nella “Terranova Cup” lo scorso anno. La sua presenza conferisce ulteriore prestigio a questo evento, rendendolo ancora più competitivo e interessante per gli appassionati.
Anche Joanna Garland, giocatrice di Taipei e attualmente al 258° posto nel ranking, tornerà a Solarino dopo aver già conquistato ben due tornei in Nairobi in questi primi due mesi del 2024. La sua prestazione eccezionale allo Zaiera Tennis Resort, culminata con una vittoria su Giorgia Pedone, promette di rendere le gare ancora più avvincenti.
Non mancherà la rappresentanza italiana, con tante tenniste azzurre pronte a dare il massimo. Tra queste troviamo le toscane Beatrice Ricci e Jessica Pieri, la palermitana Anastasia Abbagnato, la taorminese Miriana Tona e la tedesca naturalizzata italiana Silvia Ambrosio. Il rientro di Dalila Spiteri, giovane licatese che torna a competere dopo un lungo infortunio, sarà un momento da seguire con particolare attenzione da parte dei tifosi.
Quest’anno, per la prima volta, Solarino accoglierà anche una giocatrice africana, Sada Nahimana del Burundi, un segnale di apertura e inclusione per le gare che si disputano nella località siciliana. Questo aspetto sottolinea l’impegno degli organizzatori nel promuovere un tennis sempre più diversificato e aperto a nuove culture.
Con un programma così ricco e una partecipazione di alto livello, l’attesa per il torneo di Solarino è palpabile. Chiunque sia appassionato di tennis non può assolutamente perdere l’opportunità di assistere a queste straordinarie competizioni, che promettono emozioni e partite indimenticabili nel cuore della Sicilia.