
Sicilia al Bivio: Schifani Promuove la Meritocrazia e Invita a Un Dialogo Costruttivo tra Stampa e Istituzioni
Catania, 17 marzo 2025 â In un momento cruciale per il futuro della Sicilia, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha lanciato un appello forte e chiaro a favore della meritocrazia, stigmatizzando la cosiddetta "raccomandocrazia". Durante un evento celebrativo per il 80° anniversario del quotidiano "La Sicilia", Schifani ha sottolineato lâimportanza di un cambiamento culturale profondo nellâisola, affrontando con determinazione gli storici problemi che affliggono la politica siciliana.
âIl mio impegno, e quello del governo regionale, è rivolto a privilegiare la meritocrazia rispetto alla raccomandocrazia. Questa è la mia scommessa e su questo non intendo indietreggiare," ha affermato il presidente, evidenziando la necessitĂ di sradicare un sistema che ha alimentato clientelismi e favoritismi nel corso degli anni. Con queste parole, Schifani si è inoltre impegnato a promuovere un dialogo aperto e costruttivo tra le istituzioni e il mondo dellâinformazione.
In merito alla relazione tra stampa e politica, Schifani ha dichiarato: âIl confronto tra stampa e istituzioni è un elemento essenziale del sistema democratico, ma deve sempre essere basato su presupposti di realtĂ .â Questo approccio, secondo il presidente, è fondamentale non solo per una corretta informazione, ma anche per garantire una governance efficace e trasparente.
Unâinformazione di qualitĂ , considerata un "presidio di legalitĂ ", è stata riconosciuta da Schifani come essenziale per contrastare la disinformazione e rafforzare il rapporto di fiducia tra i cittadini e la classe dirigente. La sua riflessione è un invito a una sinergia proficua, dove i giornalisti non sono visti come avversari, ma come alleati nella costruzione di una societĂ piĂš giusta e informata.
Concludendo il suo intervento, il presidente ha rimarcato lâimportanza del traguardo raggiunto dal quotidiano "La Sicilia": "Non è solo un momento di celebrazione, ma anche unâimportante occasione per guardare al futuro con rinnovata determinazione." Ha augurato che il giornale continuasse a svolgere la sua missione di servizio verso la comunitĂ , mantenendo sempre la propria identitĂ e il proprio ruolo cruciale nel panorama informativo siciliano.
In unâepoca in cui le sfide sono molteplici e complesse, lâappello di Schifani alla meritocrazia e al dialogo costruttivo rappresenta un passo significativo verso un cambiamento atteso da lungo tempo nella politica siciliana. RiuscirĂ il governo regionale a mantenere viva questa promessa? Solo il tempo potrĂ dirlo.