
Palermo, il Bilancio di Previsione suscita polemiche: il M5S denuncia l’assenza di fondi in settori cruciali
Oggi, durante la seduta del Consiglio Comunale, è stato approvato il Bilancio di Previsione per il prossimo anno, suscitando un forte dibattito tra i consiglieri. I rappresentanti del Movimento 5 Stelle, Concetta Amella, Giuseppe Miceli e Antonino Randazzo, hanno espresso la loro profonda preoccupazione per la mancanza di risorse destinate a importanti settori della città, ritenuti fondamentali per il futuro di Palermo.
Tra i punti critici evidenziati dai consiglieri c’è l’assenza totale di fondi per le politiche giovanili. “È particolarmente allarmante in una città come Palermo, dove le opportunità per i giovani sono fondamentali per contrastare fenomeni di emigrazione e disoccupazione giovanile,” hanno dichiarato, sottolineando l’urgenza di creare posti di lavoro e sostenere l’occupazione. La denuncia mette in luce la mancanza di una visione strategica di sviluppo nel bilancio, che non sembra fare i conti con le reali necessità dei cittadini.
In aggiunta, i consiglieri hanno sottolineato l’assenza di stanziamenti per interventi sul diritto all’abitazione. "Tra le prime otto città italiane, Palermo è l’unica a non aver previsto fondi per queste aree fondamentali," hanno affermato, evidenziando che le altre città stanno investendo milioni di euro per affrontare le emergenze abitative. Questa disparità solleva interrogativi sulle priorità dell’amministrazione e sulla capacità di rispondere alle urgenti questioni sociali locali.
“Sebbene il bilancio sia stato presentato come un atto tecnico, è evidente che le scelte effettuate riflettono orientamenti politici significativi,” hanno continuato i rappresentanti del M5S, chiedendo al Sindaco Lagalla, presente in aula, di riflettere attentamente su questi temi.
Tuttavia, non tutto è da considerarsi negativo: i consiglieri hanno evidenziato un aspetto positivo della seduta, ovvero l’approvazione unanime di un ordine del giorno che impegna l’amministrazione a reperire le somme necessarie per garantire il servizio di assistenza specialistica agli alunni disabili, un settore di vitale importanza.
Le critiche del Movimento 5 Stelle pongono l’accento su una necessità urgente di rivedere le priorità del bilancio, per garantire un futuro migliore e più opportunità ai giovani di Palermo, in un contesto socio-economico che richiede azioni concrete e mirate.
La discussione sul Bilancio di Previsione continua, mentre i cittadini attendono segnali di cambiamento dalle istituzioni.