Nuovo percorso ciclabile a Palermo | Scopri perché sta facendo discutere i cittadini!

Nuovo Percorso Ciclabile a Palermo: Emessa Ordinanza Temporanea per l’Inizio dei Lavori

Il Comune di Palermo ha ufficialmente avviato un nuovo progetto di mobilità sostenibile con la pubblicazione dell’Ordinanza n. 338 del 19 marzo 2025. Questo provvedimento segna una tappa importante per il “Percorso ciclabile Costa Sud, Stazione Centrale, lungo fiume Oreto, Polia Universitari – Primo Lotto”, un’iniziativa che mira a integrare la rete ciclabile della città, promuovendo l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo e ecologico.

L’ordinanza, firmata dall’Architetto Giovanni Sarta, Responsabile Unico del Procedimento (RUP) del progetto, è stata emessa in risposta a una richiesta formale del Settore Politiche Ambientali e Transizione Ecologica, sottolineando l’impegno del Comune nella transizione verso una mobilità più sostenibile. L’ordinanza fa riferimento specifico alla richiesta n. prot. 275639, dimostrando l’attenzione dell’amministrazione comunale nella pianificazione e nell’esecuzione di interventi atti a migliorare la qualità della vita dei cittadini.

I lavori, che comprendono il primo lotto del percorso ciclabile, sono parte di un progetto più ampio, supportato finanziariamente con il codice CUP: D71J2200000006 e CIG: A020E59BE7, volto a garantire una connessione sicura e accessibile tra le diverse aree della città, dalla stazione centrale fino alla zona costiera. Questo intervento rappresenta una risposta concreta all’esigenza di spazi pubblici più vivibili e di infrastrutture più sicure per i ciclisti.

L’Ordinanza rinnovata, che sostituisce l’ordinanza n. 1178 del 11 ottobre 2024, evidenzia la continuità dell’impegno del Comune nei confronti della mobilità sostenibile. Con la creazione di questo percorso, si punta a ridurre il traffico veicolare, migliorare la qualità dell’aria e promuovere stili di vita più sani tra i cittadini palermitani.

L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a sostenere l’iniziativa, sottolineando che una maggiore rete ciclabile non solo migliora l’infrastruttura urbana ma contribuisce anche a preservare l’ambiente. Con questa nuova ordinanza, Palermo si avvia verso un futuro più verde e sostenibile, dove la bicicletta diventa protagonista degli spostamenti quotidiani.