
Meloni: “Sconvolta dalla sinistra. Su Ventotene ha perso il senso della misura”
ROMA – “Sono sconvolta dalla reazione della sinistra, con parlamentari della Repubblica che sono arrivati sotto i banchi del governo in Aula con insulti e ingiurie.” Queste le parole pronunciate dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso di un punto stampa a Bruxelles, dove è attualmente in corso il Consiglio europeo. Parole che seguono il tumulto avvenuto ieri in Aula alla Camera, scatenato dal dibattito sul Manifesto di Ventotene.
Nel suo intervento, Meloni ha messo in evidenza una presunta perdita di controllo da parte della sinistra: “La sinistra sta perdendo il senso della misura, ha avuto una reazione scomposta.” La premier ha chiarito la propria posizione rispetto al Manifesto, affermando: “Io rivendico di non essere d’accordo con quel testo. L’ho letto, non ho insultato nessuno.” Secondo Meloni, sono stati invece i suoi avversari politici a mostrare difficoltà nel confrontarsi con idee diverse.
La tensione in Aula ha raggiunto il culmine, con episodi di insulti e una discussione accesa che ha coinvolto diversi membri del Parlamento. Questa situazione ha portato Meloni a sottolineare la necessità di un dibattito civile e rispettoso: “È la sinistra che ha difficoltà a confrontarsi con le idee degli altri.”
La reazione di Meloni segna un punto cruciale non solo nel dibattito politico attuale, ma anche, più in generale, nella campagna elettorale che si sta avvicinando. Le dichiarazioni della premier evidenziano una frattura crescente tra le forze politiche, un clima di scontro che difficilemente sembra destinato a placarsi nei prossimi mesi.
In conclusione, mentre la premier continua a difendere le proprie posizioni, la sinistra dovrà affrontare le conseguenze di questo clima di tensione, riflettendo su come gestire il confronto politico in un periodo così delicato per la nostra democrazia.