Scoperte sorprendenti a Selinunte | Cosa rivela davvero la nuova identità del Parco Archeologico nella Regione Siciliana?

Nuova Identità Visiva per il Parco Archeologico di Selinunte: Conferenza Stampa il 25 Marzo

Il Parco archeologico di Selinunte si appresta a rinnovarsi e a presentare al pubblico una nuova immagine grafica, che sarà svelata martedì 25 marzo alle ore 11, presso l’antiquarium Falcone e Borsellino del Baglio Florio. L’assessore regionale dei Beni Culturali, Francesco Paolo Scarpinato, sarà il protagonista della conferenza stampa dedicata alla presentazione del nuovo logo del parco, insieme a quelli delle Cave di Cusa e Pantelleria.

Nel corso dell’incontro, si discuterà non solo della nuova identità visiva ma anche del piano di segnaletica e dei servizi che verranno implementati in previsione dell’imminente stagione estiva. Un passo significativo per migliorare l’esperienza dei visitatori e valorizzare ulteriormente un patrimonio culturale unico.

La conferenza offrirà anche l’occasione per approfondire la storia dell’antica Selinùs, un importante centro abitato che si affacciava sul mare. In particolare, si parlerà degli scavi in corso nell’area nord di Galera Bagliazzo, i quali stanno riservando sorprese inaspettate agli archeologi. Questi ritrovamenti potrebbero aiutare a delineare con maggior precisione i confini e l’essenza di questa storica città.

Tra gli intervenuti alla conferenza stampa ci saranno il sindaco di Castelvetrano, Giovanni Lentini, il direttore del Parco, Felice Crescente, e diversi esperti, tra cui Carlo Zoppi dell’Università del Piemonte Orientale, Marco Correra di ArcheOfficina, e Letizia Casuccio, direttrice generale di CoopCulture. Antonio Giancontieri di Atelier790, che ha curato la nuova identità visiva, sarà presente per svelare i dettagli del nuovo logo.

Con questa iniziativa, il Parco archeologico di Selinunte non solo intende rinnovare la propria immagine, ma anche consolidare il suo ruolo di attrattore culturale e turistico, facendo rivivere la storia e la cultura di un territorio ricco di tesori da scoprire.