
Il Consiglio Comunale di Palermo approva la variante urbanistica per la Costa Sud
Palermo, 26 marzo 2025 – Un passo avanti significativo per la riqualificazione della Costa Sud di Palermo. Il Consiglio comunale ha recentemente sancito l’approvazione del progetto Lungomare Bandita, un intervento atteso da tempo che punta a migliorare la qualità della vita e l’accessibilità di questa area cruciale della città.
“Porgo il mio apprezzamento per l’approvazione da parte del Consiglio comunale di Palermo del progetto Lungomare Bandita”, ha dichiarato Pasquale Terrani, consigliere comunale e presidente della VII Commissione. L’approvazione della variante urbanistica segna un’importante tappa nel processo di trasformazione e valorizzazione della costa, da tempo oggetto di attenzione da parte dell’Amministrazione comunale.
Il progetto prevede la creazione di nuove aree pedonali, un miglioramento della illuminazione pubblica e l’inserimento di spazi verdi lungo il lungomare. L’iniziativa è accompagnata anche da un intervento per la depurazione delle acque reflue, un aspetto fondamentale per garantire la salubrità dell’ambiente e la fruibilità del mare.
Terrani ha sottolineato come queste azioni siano parte di una strategia più ampia per il rilancio di un’area che, a lungo trascurata, merita di tornare al centro dell’attenzione per i cittadini e i visitatori. “Questa è l’ennesima conferma dell’attenzione e del lavoro svolto dall’Amministrazione comunale”, ha aggiunto, evidenziando l’impegno costante delle istituzioni locali nel promuovere e realizzare progetti di riqualificazione urbana.
L’operazione Lungomare Bandita rappresenta dunque un’opportunità per ridisegnare il volto della Costa Sud, offrendo spazi più vivibili e sostenibili e ridonando alla città un prezioso affaccio sul mare. Gli interventi previsti dal progetto non solo miglioreranno l’estetica della zona, ma contribuiranno a risolvere problemi infrastrutturali, rendendo il lungomare un luogo di incontro e svago per i palermitani e turisti.
In conclusione, l’approvazione del progetto rappresenta un segnale forte e chiaro: Palermo è pronta a investire sul proprio futuro, riscoprendo e valorizzando le sue risorse naturali e culturali.