
Costa Sud di Palermo: Approvata la Variante Urbanistica per la Riqualificazione Eco-Sostenibile
Il Consiglio Comunale di Palermo ha recentemente approvato una variante urbanistica che segna un passo significativo verso la riqualificazione della Costa Sud della città. La delibera, sottolineata dal presidente della Seconda Circoscrizione, Giuseppe Federico, rappresenta un’importante occasione per valorizzare il Parco a Mare della Bandita, favorendo un intervento che coniuga sostenibilità e sviluppo.
Federico ha evidenziato l’importanza del lavoro svolto dalla Commissione Urbanistica, affermando che la variante non solo rispetta gli aspetti paesaggistici dell’area, ma promuove anche un’ottimale fruizione da parte di residenti, turisti e visitatori. "Tutti obiettivi voluti con forza dall’amministrazione comunale e dalla nostra circoscrizione", ha aggiunto, spiegando come ci sia stata una “condivisione di intenti trasversale” in consiglio comunale.
La riqualificazione della Costa Sud è vista come un’opportunità per migliorare la qualità della vita dei cittadini e attrarre un maggior numero di visitatori, contribuendo così all’economia locale. Focalizzandosi su un approccio eco-sostenibile, il progetto mira a creare spazi verdi e aree ricreative, integrate armoniosamente con l’ambiente circostante.
La decisione di procedere con questa variante si inserisce in un contesto più ampio di rigenerazione urbana, che punta a rendere Palermo una città in grado di offrire servizi e spazi pubblici di qualità, senza compromettere le caratteristiche naturali e storiche del territorio.
Con la delibera approvata, Palermo si prepara ad affrontare una nuova fase di sviluppo, dove l’attenzione all’ambiente e alla qualità della vita diventa un principio guida nelle politiche urbanistiche. La speranza è che l’iniziativa possa servire da esempio per altre città, dimostrando come sia possibile investire nel futuro in modo responsabile e sostenibile.