
Palermo: Approvata la Variante Urbanistica per la Costa Sud
In una storica seduta del Consiglio Comunale, è stata approvata all’unanimità la variante urbanistica per la Costa Sud di Palermo, un progetto che mira a trasformare radicalmente la relazione della città con il suo mare. "Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione unanime della delibera votata oggi", ha dichiarato il consigliere comunale Tiziana D’Alessandro, esprimendo il proprio entusiasmo per questo importante passo avanti.
Il progetto, che si inquadra nell’ambito della rigenerazione verde, è stato concepito per essere eco-sostenibile e per valorizzare l’ambiente circostante. "Abbiamo confermato il nostro impegno prioritario verso la rigenerazione verde", ha sottolineato D’Alessandro, evidenziando la necessità di recuperare non solo l’estetica della costa, ma anche il profondo legame emotivo e funzionale che i cittadini hanno con il mare.
L’approvazione della variante arriva dopo mesi di spirito collaborativo all’interno della Commissione Urbanistica, dove l’assessore ha sottolineato come "il lavoro svolto in questi mesi ha permesso di apportare correttivi significativi al progetto." Grazie a questo impegno, l’iniziativa non si limiterà a un rinnovamento superficiale, ma intende realizzare una vera e propria azione di valorizzazione dell’area interessata.
La zona sud di Palermo, storicamente trascurata, può ora sperare in una rinascita. "Oggi, segnaliamo un passo fondamentale", ha aggiunto D’Alessandro, riferendosi al forte legame personale che la unisce a quest’area della città. La consigliera ha anche posto l’accento sull’importanza di garantire inclusività e accessibilità, richiamando la necessità di implementare parcheggi per disabili e parcheggi rosa. "La nostra città deve essere sempre più inclusiva e attenta alle esigenze di tutti i suoi cittadini," ha dichiarato con fermezza.
Con questa delibera, Palermo si avvia verso un futuro più sostenibile, dove verde e qualità della vita si intrecciano in un’unica visione strategica. La strada è ancora lunga, ma come ha affermato D’Alessandro, "il nostro lavoro prosegue con determinazione". I cittadini possono dunque attendere con ottimismo le prossime fasi di un progetto che promette di rigenerare non solo l’ambiente, ma anche la comunità palermitana.