Palermo ridisegna il futuro | Scopri cosa nasconde la nuova fognatura di Via Cruillas!

Nuovi Lavori di Fognatura a Palermo: Chiusura di Viale Michelangelo

Il Comune di Palermo ha annunciato l’avvio di un importante progetto infrastrutturale che prevede la realizzazione della fognatura in Via Cruillas. L’iniziativa ha come obiettivo principale l’eliminazione degli scarichi di liquami nel Canale Mortillaro, un intervento necessario per migliorare la salute ambientale della zona e garantire una gestione più efficiente delle acque reflue.

In base all’ordinanza n. 367 emessa il 26 marzo 2025, sono stati definiti i dettagli operativi per la chiusura temporanea al transito veicolare e pedonale in Viale Michelangelo, precisamente nel tratto della carreggiata Nord all’altezza dell’incrocio con Via Santuario di Cruillas. Questa chiusura, richiesta dal Commissario Straordinario Unico, Ing. Giuseppe Iannazzo, risponde all’istanza del Responsabile Unico del Procedimento, con riferimento alle esigenze di sicurezza e alla logistica dei lavori.

Il progetto si inserisce nell’ambito della Delibera CIPE n. 60/20212 e porta il codice ID33525, evidenziando l’importanza di questo intervento a livello regionale. I lavori di fognatura di Via Cruillas rappresentano una risposta concreta ai problemi storici di inquinamento nella zona, favorendo così un ambiente più salubre per i cittadini e un miglioramento della qualità delle acque nel Canale Mortillaro.

La chiusura del tratto interessato è prevista per un periodo limitato, durante il quale l’amministrazione comunale invita gli utenti a prestare attenzione alla segnaletica e a utilizzare percorsi alternativi. Si stima che le opere contribuiranno significativamente a ridurre i problemi di smaltimento delle acque reflue e a migliorare la vivibilità di Palermo, incrementando anche il valore ambientale della città.

Il Comune esprime, infine, l’importanza della collaborazione dei cittadini durante l’esecuzione dei lavori, sottolineando come tali interventi siano fondamentali per il progresso e la riqualificazione urbana. Un passo avanti verso un futuro più sostenibile per Palermo.