Palermo: il completamento del collettore che cambierà il volto della città | cosa dobbiamo sapere prima di giudicare?

Proroga dei Lavori del Collettore Emissario a Palermo: Ecco le Novità

Il Comune di Palermo ha annunciato una proroga significativa riguardante i lavori di completamento del collettore emissario Sud Orientale, progetto fondamentale per il miglioramento infrastrutturale della città. L’ordinanza n. 366 del 26 marzo 2025, firmata dal Commissario Straordinario Ing. Francesco Morga, amplia i termini precedentemente stabiliti dal Comune per il progetto di assi stradali cruciali come Piazza Sacro Cuore e Via Guglielmo il Buono.

Questa proroga si inserisce all’interno della Delibera CIPE n. 60/2012 e si riferisce specificamente alla richiesta di potenziamento e completamento del II lotto dell’importante opera, caratterizzata dal codice identificativo ID 33413 e dal CIG 8099673D98. Con un investimento significativo, questo intervento mira a risolvere storici problemi di congestione e insufficienza del sistema fognario nella zona sud orientale della città.

Il Commissario Morga ha evidenziato che le precedenti ordinanze, numerate da 633 a 1431, necessitano di una proroga per garantire il corretto proseguimento dei lavori. Questo provvedimento rappresenta un passo cruciale per rispettare le tempistiche di completamento dell’opera, che riveste un’importanza strategica per la qualità della vita dei cittadini palermitani e per la salvaguardia dell’ambiente.

Con la nuova ordinanza, il Comune riafferma il proprio impegno nel mantenere un alto standard di sicurezza e qualità nei lavori pubblici, garantendo la necessaria attenzione a tutte le problematiche inerenti la viabilità cittadina e il decoro urbano. Mentre la città continua a svilupparsi, l’amministrazione fa sapere che tutti i cittadini sono invitati a rimanere aggiornati sugli sviluppi futuri e a collaborare, riducendo al minimo i disagi e mantenendo vivo il dialogo con l’ente locale.

Concludendo, questa proroga rappresenta un’opportunità per migliorare le infrastrutture di Palermo, gettando le basi per una città più moderna e funzionale, sempre più attenta alle esigenze dei suoi abitanti.