lavori a Palermo | I cittadini sono davvero pronti ai disagi in arrivo?

Limitazioni alla Circolazione a Palermo per Manutenzione Straordinaria

Il Comune di Palermo ha annunciato una temporanea limitazione della circolazione pedonale e veicolare in alcune zone chiave della città, al fine di consentire lavori di manutenzione straordinaria. Gli interventi interesseranno la via Peranni e il corso Alberto Amedeo, e sono previsti per il 31 marzo 2025.

Dettagli sui Cantieri

L’ordinanza dell’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria delineerà in dettaglio le misure adottate. Il primo cantiere si concentrerà in piazza Peranni, con la chiusura al transito veicolare nel tratto compreso tra il corso Alberto Amedeo e la via Papireto. In questa area, sarà inoltre imposto un divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati. I veicoli diretti in via Papireto, provenienti da qualsiasi direzione, saranno obbligati a transitare nella “carreggiata di valle”.

Il secondo cantiere si collocherà invece in corso Alberto Amedeo, nel tratto tra il largo Siviglia e il corso Calatafimi. Qui verrà istituito un divieto di sosta su entrambi i lati e la chiusura di metà carreggiata, consentendo il transito veicolare a senso unico alternato, regolamentato da semafori mobili e/o da movieri.

Un’Organizzazione Efficiente

I lavori non si svolgeranno contemporaneamente, ma saranno realizzati in sequenza. La chiusura del primo cantiere avverrà prima dell’inizio del secondo, per garantire una gestione più efficace delle operazioni e ridurre i disagi per la cittadinanza. La durata prevista per ciascun cantiere è di tre giorni, ma le attività potranno proseguire ulteriormente, se la situazione lo richiederà.

Orari e Disagi

Al fine di minimizzare i disagi per gli abitanti e i pendolari, i lavori potranno anche essere eseguiti in orario serale e notturno, una misura tutte le volte più rara ma necessaria per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento delle operazioni.

Con questa iniziativa, il Comune di Palermo intende garantire un miglioramento della viabilità e della sicurezza delle strade interessate, in un’ottica di sviluppo infrastrutturale della città. Tuttavia, i cittadini sono invitati a prestare attenzione ai segnali e alle indicazioni temporanee, al fine di ridurre al minimo i disagi durante il periodo di intervento.